Un’opera divulgativa che riesce ad essere anche divertente. L’epigenetica: l’argomento è trattato con strettissimo rigore scientifico, usando però paradigmi letterari veramente innovativi che decostruiscono il metodo classico della dissertazione accademica. La visione del tema diviene veramente “olistica” e si affaccia alla “rete totale del sapere” collegandosi, con intelligenza e grazia, oltre che alla genetica pura, anche all’arte della narrativa, alla filosofia, alla mitologia simbolica, all’evoluzione della specie, alla sacralità della Vita. Ci si trova immersi in un tutto letterario- scientifico-scenografico senza tempo che riesce ad essere perfino divertente ed ironico. Più olistici di così! E’ un coloratissimo racconto scientifico, una lettura breve ma intensa che consiglio a chi, assetato di Conoscenza, vuole percorrere alcuni importanti passi del più bel viaggio che il pensiero umano possa intraprendere: quello alla scoperta della Creazione. Sapere “cosa” siamo equivale a sapere “chi” siamo.
Viaggio al centro della vita. Alla ricerca della mutazione K
Viaggio al centro della vita è una guida immaginaria alla scoperta dell’epigenetica. I protagonisti di questo viaggio, narrato nella forma classica di un dialogo, sono Ulisse, un biologo molecolare, ed Efesto, un fisico un po’ pazzerello. Entrambi sono in missione al centro della vita per trovare la temibile mutazione k. Trasformatisi in fotoni, entrano nel cuore del dna in uno spazio-tempo infinito. La mutazione k, però, non si trova! Sarà Atena a condurli alla meta in un avvincente viaggio verso il mistero della vita. Una lettura di appena un’ora che non rimpiangerete!
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Un’opera divulgativa che riesce ad essere anche divertente. L’epigenetica: l’argomento è trattato con strettissimo rigore scientifico, usando però paradigmi letterari veramente innovativi che decostruiscono il metodo classico della dissertazione accademica. La visione del tema diviene veramente “olistica” e si affaccia alla “rete totale del sapere” collegandosi, con intelligenza e grazia, oltre che alla genetica pura, anche all’arte della narrativa, alla filosofia, alla mitologia simbolica, all’evoluzione della specie, alla sacralità della Vita. Ci si trova immersi in un tutto letterario- scientifico-scenografico senza tempo che riesce ad essere perfino divertente ed ironico. Più olistici di così! E’ un coloratissimo racconto scientifico, una lettura breve ma intensa che consiglio a chi, assetato di Conoscenza, vuole percorrere alcuni importanti passi del più bel viaggio che il pensiero umano possa intraprendere: quello alla scoperta della Creazione. Sapere “cosa” siamo equivale a sapere “chi” siamo.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows