La croda rossa
L'autore tenta di risolvere con la bellezza, intensamente condivisa dai personaggi del romanzo, la tristezza del dolore profondo, il peso spirituale dell'ingiustizia sociale, il sacrificio dei riscatti, in un contesto dove la poesia e il dialogo s'intrecciano continuamente. Questo romanzo entra nel vivo di una società legata alle consuetudini da lungo tempo condivise e presenti nell'arco di storia relativo a una parte del secolo scorso; siamo di fronte a un romanzo "sociale ed esistenziale" che induce il lettore alla riflessione e alla domanda sui perché del male e del dolore. La storia di Alfredo, protagonista principale del romanzo, si sviluppa attraverso vicissitudini dolorose sino al ritorno liberatorio alla Croda Rossa, la montagna della sua terra divenuta simbolo e chiave della liberazione interiore dalla oppressione del male.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:9 marzo 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it