Uno dei miei preferiti
Un libro illustrato che ci aprirà le porte delle case fiorentine dell'epoca, ci porterà dalle botteghe ai palazzi dei mercanti, ma soprattutto ci farà scoprire il volto e il genio di Leonardo, artista per antonomasia, come non li abbiamo mai visti.
Non è esagerato ritenere il ritratto di Monna Lisa l'opera d'arte più famosa al mondo. Tradizionalmente si riteneva che Leonardo l'avesse realizzato fra il 1503 e il 1506 ma autorevoli studi più recenti sembrano dimostrare che l'abbia terminato nel 1517, quindi esattamente 500 anni fa. In uno straordinario viaggio nella Firenze rinascimentale Angela ci svela tutti i segreti di questo capolavoro e del mondo che lo ha ispirato.
Venditore:
Informazioni:
in ottavo Copertina rigida 349 9788817090780 Ottimo (Fine) Libro usato proveniente da collezione privata, come nuovo.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
VillaneLLe 16 novembre 2022
-
Amaride Calabria 11 marzo 2017
Apprezzo molto i libri di Alberto Angela perché, oltre ad essere scritti con un linguaggio davvero semplicissimo, mostrano chiaramente il grandissimo lavoro di ricerca e documentazione che ci sta dietro. Mi sono piaciuti tantissimo gli ultimi libri dedicati a Pompei e a San Pietro, per esempio. Questo, invece, nonostante sia scritto con il consueto linguaggio divulgativo e ricco di immagini, mi ha deluso un po'. Comprendo perfettamente il punto di vista dell'autore, ma sinceramente mi sembra che abbia divagato un po' troppo. L'ho trovato molto interessante nel descrivere la vita del Rinascimento, ma per quanto riguarda la Gioconda mi aspettavo informazioni più dettagliate. Ciò non toglie che continuerò ad apprezzare l'autore e a leggere anche i suoi libri successivi.
-
Alfonso De Vivo 09 marzo 2017
"Un capolavoro assoluto come la Gioconda non è solo un quadro da ammirare affascinati dagli occhi che sembrano vivi e dalla magia del sorriso. In realtà è un viaggio nella mente e nelle emozioni di Leonardo. È una porta che si spalanca su un luogo e su un'epoca indimenticabili: Firenze." Il libro non ha deluso le mie aspettative, anzi, questo libro mi è piaciuto tantissimo. E' da anni che seguo Alberto Angela, e come altri suoi libri, non mi ha mai deluso. L'argomento principale è la Gioconda. Chi è in realtà? Quando fu dipinta? Perché non si trova in un museo italiano? In questo libro ci sono molte curiosità su Leonardo, sulla sua vita e sulle altre sue opere, meno famose. Lo stile di scrittura è molto buono, come sempre Alberto Angela riesce a catturare l'attenzione del lettore, di grande o piccola età che sia. Alberto Angela ha la capacità di soffermarsi su dei piccoli particolari per poi aprire una più profonda digressione sulla storia.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it