Amo la matematica e quindi potrei essere di parte ma ho trovato questo libro fantastico. L'autore riesce a coinvolgere il lettore con una scrittura semplice e diretta senza "fronzoli" o giri di parole. Argomenti trattati sono interessanti e permettono di capire non solo la matematica ma anche il mondo che ci circonda. Attraverso i capitoli il lettore viene trasportato in tempi, luoghi e culture diverse per conoscere l'affascinante storia dei numeri e della matematica. In assoluto uno dei miei libri preferiti! Lo consiglio ad appassionati e non perchè è davvero ben fatto!
Il racconto del misterioso legame tra l'uomo e i numeri. Per chi ama la matematica. E per chi ha sempre desiderato capirci qualcosa.
«Un gran bel libro, per tutti coloro che non hanno avuto la fortuna di incontrare, dentro o fuori la scuola, la vera matematica, quella che ha tutti i diritti di far parte della nostra cultura. La matematica non è arida tecnica o calcolo, è arte, musica e poesia.» – Federico Peiretti, Tuttolibri de La Stampa
Alex Bellos incontra una tribù amazzonica che concepisce solo tre numeri (1, 2 e molti). Vola in Giappone da uno scimpanzè che sa contare. In Germania interroga il più veloce calcolatore mentale del mondo, in India un saggio indù. Risolve il mistero dello zero e dimostra che la diversa percezione del tempo di adulti e bambini è dovuta all'intuizione logaritmica. In uno stile comprensibile e rigoroso, supportato da diagrammi e figure, "Il meraviglioso mondo dei numeri" spazia tra storia, filosofia e matematica, tra paradossi logici e statistici. E dimostra come il mondo della matematica sia molto più variopinto e divertente di quel che immaginavamo.
Venditore:
Informazioni:
Collana ''Einaudi Tascabili Pop'' - Brossura editoriale di xii-580 pagine, numerose figure in nero nel testo. Copia in ottime condizioni, probabilmente mai letta..
Immagini:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
CAROLINA SARTI 18 maggio 2016
-
Questo libro è adatto agli appassionati di matematica, ma anche a coloro che non l'hanno amata a causa di un cattivo insegnante, perché riesce a far emergere la bellezza di questa materia che troppo spesso viene considerata solo come un mero calcolo numerico utile per il conteggio. La matematica è molto di più, può affascinare e non è affatto complicata come spesso appare ai ragazzi nelle scuole. Tutto dipende dall'insegnante ed in questo libro, Alex Bellos riesce a rendere la materia più odiata dagli italiani un vero divertimento! Consigliato soprattutto ai ragazzi delle superiori che non riescono a cogliere l'aspetto estetico della matematica!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it