Notti al circo - Angela Carter - copertina
Notti al circo - Angela Carter - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
James Tait Black Memorial Prize - Premio per la narrativa - 1984
Letteratura: Gran Bretagna
Notti al circo
Disponibilità immediata
13,90 €
13,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Un nome è sulla bocca di tutti: Sophie, in arte Fevvers, è la Donna Alata. È il 1899 e in un camerino della Alhambra Music Hall di Londra un giovanotto californiano, Jack Walser, è venuto a intervistarla. E Fevvers gli racconta come è nata una stella: abbandonata in un cesto davanti a un bordello, viene allevata da Lizzie, una delle ragazze. Le singolari protuberanze che ha sulla schiena (sono forse ali?) la destinano ben presto a fare il quadro vivente ma la vita le riserva molte sorprese e avventure. L'attendono il trapezio e la gloria, Parigi, Berlino, Londra e Mosca. Finzione o realtà? Il giornalista passa dallo scetticismo al coinvolgimento totale e si ritrova a Mosca come clown del circo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Dettagli

341 p., Brossura
Nights at the circus
9788879725705

Valutazioni e recensioni

  • SIMONA BONANNI

    Leggere Angela Carter è sempre un'esperienza da fare. I suoi non sono solo libri, sono metafore ineguagliabili che racchiudono in un racconto, spesso rutilante come questo "Notti al circo", verità insindacabili sulla natura umana. Chiave di lettura della Carter è sempre la condizione femminile, e le sue donne sono sempre a modo loro delle "gigantesse": maghe, streghe, fantastiche e favolose, folli, incontenibili, mitologiche, capaci di rivalersi di tutte le violenze e i soprusi, più o meno storici e/o contestualizzati, che il maschio e la società impongono loro. E così anche in questo romanzo sfilano donne "enormi" - su tutte la donna-uccello Fevvers - che in un intreccio fantasmagorico, caotico e trascinante che ci conduce dall'Inghilterra alla Siberia, provano la loro innata superiorità di dee attraverso avventure incredibili, personaggi che sembrano usciti da un film dei Monty Pyton, nel contesto "meraviglioso" per eccelleza che è quello del circo (conoscete dimensione più perfetta in cui far incontrare reale e fantastico, magnificienza e violenza, natura e artificio?). Lo stile della Carter, che cambia registro ad ogni capitolo, costruisce in modo impegnativo ma entusiasmante un ricamo folle di dolore e leggerezza, raso e puzzolenti pelli d'orso, champagne ed urina, in cui alla fine la donna trionfa, lasciandoci il desiderio di avere le ali, capaci di volare ma solo quando lo vogliamo, e chi con chi vogliamo noi.

Conosci l'autore

Foto di Angela Carter

Angela Carter

1940, Eastbourne

Scrittrice britannica. Nata Angela Stalker, cominciò a fare la giornalista a Croydon, nel Surrey, a cavallo fra gli anni Cinquanta e il decennio successivo, quindi si trasferì a Bristol, dove si sarebbe poi laureata in letteratura inglese medievale. Per due anni visse in Giappone, collaborando al New society con articoli (che sarebbero stati raccolti nel 1982 in "Nothing sacred: selected writings"). Insegnò scrittura creativa presso varie università (Sheffield, 1976-78; Providence, 1980-81; Adelaide, 1984). La sua opera le valse ampia conoscenza presso gli scrittori, caratterizzata com'era da una scrittura manierata ma di grande ricchezza e carattere, carica di riferimenti metaletterari, citazioni e allusioni. I primi romanzi, "Shadow dance" (1966) e "The magic...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail