Sono ancora una novellina del genere biografico, quindi non so se questo sia uno strumento utilizzato di frequente, però mi è piaciuta la cornice all'interno della quale si sviluppa il racconto: l'ottantenne Bud si rivolge al giovane Carlo per raccontargli ciò che gli accadrà in futuro. E di sicuro ha avuto un vita piena di avventure. Sembra un po' strano, infatti, che una persona come lui - sportivo di fama internazionale - abbia dovuto emigrare fino in Sudamerica per guadagnare un po' di soldi e soprattutto scoprire se stesso. Un altro secolo, insomma. Specialmente perché da bambino aveva la tata tedesca... L'ultimo capitolo non è al pari degli altri, ma WOW. Felice di aver letto questa biografia.
Altrimenti mi arrabbio. La mia vita
Carlo Pedersoli, giovane e atletico campione di nuoto incontra Bud Spencer, uno dei personaggi più amati dal pubblico italiano e mondiale. Sul bordo di una piscina parlano a lungo e si confrontano. Dall'infanzia nei quartieri di Napoli, ai primi successi legati al mondo dello sport; Bud e Carlo si svelano, e ci raccontano i diversi aspetti della loro vita. E, così, Carlo Pedersoli parla degli allenamenti di nuoto, delle Olimpiadi. È un famoso campione italiano di stile libero e della staffetta, ama le donne, il cibo, il nuoto. Gira il mondo, in cerca di lavoro prima e come campione italiano di nuoto poi. Finché diventa Bud. Un viaggio dietro le quinte col gigante buono che ha recitato in moltissimi film entrati nella storia del cinema. Plurilaureato, sceneggiatore, produttore cinematografico ed ex nuotatore, Carlo Pedersoli è stato il primo italiano a infrangere il muro del minuto nei cento metri stile libero. Primo nella classifica 1999 del "Time" fra gli attori italiani più famosi al mondo, patito del volo e pilota provetto, Pedersoli ripercorre in tono scanzonato e a tratti esilarante la sua parabola di atleta olimpico patito dello studio, che si ritrova catapultato nel mondo della celluloide quasi per caso.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it