Da amante dei classici non potevo che ritornare su questo romanzo. Romanzo sociale e di formazione. L'ho amato da giovane e ancor di più oggi. Una storia che in parte avevi dimenticato ma che nasconde tutta la realtà nuda e cruda dell'epoca. Dickens non tentenna sulla descrizione di fatti, luoghi e personaggi. Non lascia nulla al caso e ci culla con il suo stile narrativo nella vita di Oliver Twist. è ricca di colpi di scena e colma di amici e nemici, sventure e avventure. A fare da sfondo c'è sempre la carità e la bontà di coloro che giungeranno fino alla fine della storia, proteggendo e curando Oliver come un vero figlio.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:6
-
Anno edizione:2001
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Sabrina Ferrari 10 aprile 2018
-
"Oliver Twist" di C. Dickens l'ho preso in prestito dalla biblioteca della scuola e l'ho letto nella edizione ridotta per ragazzi della "Medusa Editrice". Lo stile della traduzione è fluido e semplificato, anche se, in diversi passaggi, riesce a rendere palpabile l'atmosfera londinese dei sobborghi poveri e malavitosi o l'atteggiamento perfido e meschino di personaggi come l'ebreo-ladro Fagin e il suo aiutante ed omicida Skills o come quello dei coniugi Bumble (amministratori dell'ospizio che aveva ospitato Oliver). La narrazione, invece, scorre fluida e serena quando Oliver giunge prima dal signor Bronwlon (per il quale Oliver prova da subito un affetto incondizionato e verso il quale è legato da un patto implicito e spontaneo di onestà) e poi, ferito e abbandonato dai suoi sfruttatori, a casa della signora Maylie (che amorevolmente si è presa cura della giovane Rose della quale è innamorato incondizionatamente Harry, figlio della signora Maylie). Costei insieme a Rose e al dott. Losberne si prenderà cura di Oliver la cui bontà d'animo (e l'amorevole ricordo verso la sua mamma morta nel metterlo al mondo) sarà premiata con cure mediche, cibo, istruzione e aiuto nella scoperta delle sue origini. Queste, infatti,sono legate ad un sinistro personaggio, Monks,che seguirà passo passo tutte le traversie di Oliver , assicurandosi che i suoi loschi "amici" lo tengano lontano dalla verità. A smascherarlo, però, sarà proprio quel signor Bronlow che era partito addirittura per le Indie Occidentali. E questo viaggio che rattrista Oliver(che voleva spiegargli la causa della sua "fuga") sarà, invece, un tassello per ripercorrere le sue origini: il suo benefattore, infatti, aveva visto in Oliver i tratti del volto di un suo caro amico e della donna che questi aveva amato....coloro i quali erano proprio i genitori defunti dello sventurato Oliver cresciuto in un ospizio, sfruttato poi in un'impresa funebre, maltrattato dai suoi "compagni" più grandi, raggirato dal "furbatro" Jack.
-
Ero alla ricerca di una versione di questo classico che prospettasse una più gradevole lettura ed entro una settimana, ma che non perdesse l'essenza della storia per mia figlia, la quale ha dovuto rileggerlo nel proprio percorso di studi. Il problema era trovare la versione che fosse scritta in modo che catturasse l'interesse, ma anche una che non facesse perdere il significato e le sensazioni che questo libro fornisce.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it