Una galoppata tra i secoli. Gli Etruschi, il Rinascimento, l'oggi nell'antica città di Arezzo. Mi sono piaciuti i "rovelli" e gli indovinelli che i protagonisti sono chiamati a risolvere attraverso gli indizi lasciati da Giorgio Vasari alla ricerca del compagno perduto della Chimera. Una linea gialla, una caccia al tesoro, una intelligenza artificiale che vivacizza tutto il racconto. Leggerò volentieri altro di questo autore.
La chimera di Vasari
Due fratelli, un tranquillo weekend sul lago di Garda in compagnia di Sonia, la fidanzata di uno di loro. Una vacanza che viene bruscamente interrotta dalla notizia della sparizione del padre della ragazza. Il professore stava indagando sulla possibile esistenza di antichi documenti rinascimentali durante un'operazione di catalogazione digitale. I tre partono per Arezzo, città dove al tempo della Signoria dei Medici è stato rinvenuto il più incredibile manufatto etrusco: la Chimera. Che relazione esiste tra la mitologica creatura e Giorgio Vasari? Di chi è la voce al telefono che dice di sapere cosa ne è stato del professore? Marco e Dario non sanno che la doppia ricerca, del padre di Sonia e dei manoscritti che lui stava studiando, li condurrà a una scoperta archeologica ancora più sbalorditiva: il compagno perduto della Chimera. Un bronzo celato per ben due volte agli occhi di tutti, la cui esistenza appare verosimile dalla lettura dei documenti vasariani. Le tracce lasciate dal genio rinascimentale li portano a indagare. Ma non sono soli. Da una parte c'è chi vuole impadronirsi a tutti i costi del reperto, dall'altra una inquietante Intelligenza Artificiale con cui sono venuti casualmente in contatto. Lei sola, saprà districare la matassa che affonda le sue origini in un tempo lontano. Alle pendici di Aritim, in quel territorio che dopo millenni diventerà Toscana.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Lettore Notturno 12 aprile 2022Giallo storico
-
La trama è intrigante e ben svolta. Scrittura fluida e piena di colpi di scena. Tra Etruschi, Chimere e misteri rinascimentali, si arriva in fondo in un fiat. Belle e ben descritte anche le ambientazioni. Personaggi alla Indiana Jones aiutati da una simpaticissima intelligenza artificiale. Da consigliare per una lettura di puro intrattenimento che fa anche riflettere sul futuro che ci attende
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it