Mi ha strappato via le lacrime. È una storia che potrebbe riguardare ciascuno di noi, è una storia di successi, insuccessi, egolatria e miseria. È una storia di pietà e compassione. È una storia bellissima. Bellissima al punto da meritare le mie lacrime. Citazione Devo tentare di avvinghiarmi ad alcune delle cose che ho imparato. Ti prego, Dio, non togliermi tutto.
Fiori per Algernon
Uno dei grandi romanzi del XX secolo, un capolavoro della narrativa di anticipazione: il diario di un uomo che «voleva soltanto essere come gli altri».
Algernon è un topo, ma non un topo qualunque. Con un'audace operazione, uno scienziato ha triplicato il suo QI, rendendolo forse più intelligente di alcuni esseri umani. Di certo più di Charlie Gordon, che, fino all'età di trentadue anni, ha vissuto nella dolorosa consapevolezza di non essere molto... sveglio. Ma cosa succederà quando la stessa operazione verrà effettuata su Charlie? Quale sorte accomunerà la sua esistenza a quella del fedele amico Algernon? "Fiori per Algernon" è ormai considerato uno dei grandi romanzi del XX secolo, un capolavoro della narrativa di anticipazione: il diario di un uomo che «voleva soltanto essere come gli altri», un romanzo definito dal "New York Times" «magistrale e profondamente toccante», un'opera che ha ispirato film, serie televisive, musical, che ha vinto il Premio Hugo e il Premio Nebula e ha venduto oltre cinque milioni di copie nel mondo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:20
-
Anno edizione:2016
Fiori per Algernon
Oggi voglio parlarvi di questo libro, "Fiori per Algernon" di Daniel Keys, edito da Tea. È un romanzo capolavoro della narrativa di anticipazione, ha vinto anche il premio Nebula nel '68. Che cosa accadrebbe se ci si sottoponesse ad un'operazione di chirurgia sperimentale per aumentare il nostro quoziente intellettivo? E se questa operazione avesse successo cosa accadrebbe sulla nostra psiche, sui nostri ricordi, sulla nostra vita emotiva? E ancora: una volta acquisite tutte queste nuove facoltà, che cosa accadrebbe se ci accorgessimo che siamo destinati a un veloce e rapido declino irreversibile? Ecco, tutto questo succede al nostro protagonista Charlie Gordon, un trentaduenne che fin dalla nascita soffre di un grave deficit intellettivo. Il libro nasce come report dei suoi progressi che lui deve registrare per capire come funziona e se l'operazione avrà successo diventerà un diario intimo, potente e toccante che farà riemergere i suoi ricordi e il suo passato, gettando una luce nuova sul suo presente e sul suo futuro. Lo consiglio a tutti gli amanti della narrativa di fantascienza e anche a chi ama i romanzi con un profondo taglio psicologico.

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Stanza84 30 agosto 2025Semplicemente meravigioso
-
Monia 24 agosto 2025Un capolavoro che resta nel cuore
È un romanzo intenso e profondamente umano, che affronta diversi temi: la dignità, la diversità e il desiderio di conoscenza. È impossibile non affezionarsi a Charlie: la scrittura è scorrevole e il formato diario la rende coinvolgente. Charlie è un personaggio che ti fa provare gioia, speranza, ma anche dolore e malinconia. Ti costringe a riflettere sull’empatia, sulla fragilità e sul valore delle relazioni umane. Lo consiglio a chiunque abbia voglia di un romanzo che ti fa riflettere e crescere.
-
Ale993 22 agosto 2025Da dove ho cominciato
Non leggevo da parecchio e forse non avevo mai letto davvero in maniera così concentrata e profonda rovinato da tanti anni di app ad alta percentuale di dopamina. La calma e lo stile del autore mi hanno fatto innamorare della scrittura e della storia. Spero di ritrovare l emozione di leggere in tanti altri libri come questo. Emozionante.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it