Un giorno - David Nicholls - copertina
Un giorno - David Nicholls - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 117 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Un giorno
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata

Descrizione


È l'ultimo giorno di università, e per due ragazzi sta finendo un'epoca. Emma e Dexter sono a letto insieme, nudi. Lui è alto, scuro di carnagione, bello, ricco. Lei ha i capelli rossi, fa di tutto per vestirsi male, adora le questioni di principio e i grandi ideali. Si sono appena laureati, l'indomani lasceranno l'università. È il 15 luglio 1988, e per la prima volta Emma e Dexter si amano e si dicono addio. Lui è destinato a una vita di viaggi, divertimenti, ricchezza, sempre consapevole dei suoi privilegi, delle sue possibilità economiche e sociali. Ad attendere Emma è invece un ristorante messicano nei quartieri nord di Londra, nachos e birra, una costante insicurezza fatta di pochi soldi e sogni irraggiungibili. Ma per loro il 15 luglio rimarrà sempre una data speciale. Ovunque si trovino, in qualunque cosa siano occupati, la scintilla di quella notte d'estate tornerà a brillare. Dove sarà Dexter, cosa starà combinando Emma? Per venti anni si terranno in contatto, e per un giorno saranno ancora assieme. Perché quando Emma e Dexter sono di nuovo vicini, quando chiacchierano e si corteggiano, raccontandosi i loro amori, i successi e i fallimenti, solo allora scoprono di sentirsi bene, di sentirsi migliori. Comico, intelligente, malinconico, Un giorno cattura l'energia sentimentale delle grandi passioni: i cuori spezzati, l'intricato corso dell'amore e dell'amicizia, il coraggio, le attese e le delusioni di chiunque abbia desiderato una persona che non può avere.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Amarcord Libri
Amarcord Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Nicholls, David. , and Trevisan, Lucio. , Rossari, Marco. Un giorno : [romanzo]. Vicenza Neri Pozza, 2010., Neri Pozza, 2010. 11765 759 AUTORE PRINCIPALE Nicholls, David <1966- > TITOLO Un giorno : [romanzo] / David Nicholls ; traduzione dall'inglese di Marco Rossari e Lucio Trevisan PUBBLICAZIONE Vicenza : Neri Pozza, 2010 terza edizione DESCRIZIONE FISICA 491 p. ; 22 cm. COLLEZIONE Bloom ; 39 brossura con alette Buono, segni di lettura con arricciamento lieve

Dettagli

24 giugno 2010
487 p., Brossura
One day
9788854504202

Valutazioni e recensioni

  • Nelly
    Dex e Em. Em e Dex.

    Letto appena uscito e mai dimenticato. Una storia di amicizia, d'amore. Ma definirlo semplicemente così è riduttivo. Emma Morley e Dexter Mahyew. O, come direbbero loro, Dex e Em, Em e Dex. Non aspettatevi la solita storia da romanzo rosa: lei e lui che da amici scoprono di amarsi con inevitabile lieto fine. No. Come in un album fotografico, la storia di Em e Dex si svolge sì nell'arco di vent'anni, ma a noi viene presentata sempre nello stesso giorno, il 15 luglio, dal 1988 al 2007. Ogni capitolo una foto scattata a distanza di un anno esatto. All'inizio Em e Dex non hanno neanche vent'anni, è il giorno dopo la laurea e sono insieme, giovani e affamati di quello che il futuro riserverà loro. Negli anni le cose cambieranno. Em e Dex crescono, fanno le loro esperienze, sbagliano, cadono e, a volte a fatica, si rialzano. Non saranno sempre insieme, in tutti quei 15 luglio. A volte si telefoneranno, a volte non si parleranno neanche ma, nel bene e nel male, saranno sempre legati. Ci sarà il lieto fine per loro? Non rispondo, non voglio rovinare la sorpresa a chi magari non ha neanche visto il film che ne hanno tratto (per altro decisamente ben fatto). Quello che posso dire è che Em e Dex sono ritratti con i loro difetti, le loro imperfezioni, i loro errori, e questo li rende estremamente "veri", non solo personaggi ma due persone, una storia che potrebbe essere quella di chiunque nel mondo reale. Una storia da leggere e che rimarrà in mente nonostante il tempo che passa

  • michela lunghi

    Perchè ti catapulta un pò indietro nel tempo verso sensazioni che hai provato un pò di tempo fa. E sorridi nel guardare questa coppia di amici con grandi speranze dopo l'università e la spavalderia di chi può conquistare il mondo. E' scritto in un modo semplice, diretto,che ti scivola via veloce, non troppe lunghe descrizioni se non le sensazioni di due stomaci in sobbuglio.2 ragazzi diversi in tutto, lui così borghese e lei così anti- progresso. Le loro vite si intrecciano lungo le 487 pagine restando su piani diversi di sentimenti e relazioni ma sempre uniti da questo legame così forte e ti piace tutto quello che succede, non ti lascia deluso nel finale che, per una volta tanto, non cade nel patetico tipico di certe love story.

  • Non leggo molti autori contemporanei perché il più delle volte non riescono a emozionarmi e molte volte non mi attira il loro stile e mi ripugna la banalità delle loro trame. David Nicholls, per fortuna, è una delle stelle che brillano alte e chiare nel panorama degli scrittori contemporanei. Una penna ironica e birichina, capace di farti ridere e poi di farti piangere nel giro di poche righe, in grado di creare personaggi vivi e di far provare al lettore una forte empatia nei loro confronti. Non si può non essere attratti dal carisma di Dex o non desiderare di avere Emma come amica. Non si può non piangere alla fine di questo romanzo e non desiderare di rileggerlo ancora e ancora per assaporarne il gusto e trovare qualche sfumatura nuova che prima ci era sfuggita. Per chi non ha vissuto gli anni '80 e '90, leggendo questo romanzo, avrete voglia di tornare indietro nel tempo e senza dubbio avrete voglia di andare a Edimburgo il 15 luglio e di raggiungere sotto la pioggia il trono di Artù.

Conosci l'autore

Foto di David Nicholls

David Nicholls

1966, Hampshire

David Nicholls ha studiato da attore prima di dedicarsi alla scrittura. Autore televisivo, ha lavorato con la BBC realizzando adattamenti shakespeariani e numerose serie di successo, ottenendo due nomination per i BAFTA Awards. Tra i suoi romanzi Le domande di Brian (BEAT 2011), Il sostituto (BEAT 2012) e Un giorno (Neri Pozza 2010), uscito nel giugno 2009, ha ricevuto uno straordinario successo di critica ed è stato per dieci settimane nella classifica dei bestseller; inoltre dal romanzo è stato tratto un celebre film diretto da Lone Scherfig, con Anne Hathaway e Jim Sturgess. Tra le pubblicazioni con Neri Pozza ci sono anche Noi (2014) e Un dolore così dolce (2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore