Triste ma realistica storia di un matrimonio
Lacci
"Se tu te ne sei scordato, egregio signore, te lo ricordo io: sono tua moglie". Si apre cosi la lettera che Vanda scrive al marito che se n'è andato di casa, lasciandola in preda a una tempesta di rabbia impotente e domande che non trovano risposta. Si sono sposati giovani all'inizio degli anni Sessanta, per desiderio di indipendenza, ma poi attorno a loro il mondo è cambiato, e ritrovarsi a trent'anni con una famiglia a carico è diventato un segno di arretratezza più che di autonomia. Perciò adesso lui se ne sta a Roma, innamorato della grazia lieve di una sconosciuta con cui i giorni sono sempre gioiosi, e lei a Napoli con i figli, a misurare l'estensione del silenzio e il crescere dell'estraneità. Che cosa siamo disposti a sacrificare, pur di non sentirci in trappola? E che cosa perdiamo, quando scegliamo di tornare sui nostri passi? Perché niente è più radicale dell'abbandono, ma niente è più tenace di quei lacci invisibili che legano le persone le une alle altre. E a volte basta un gesto minimo per far riaffiorare quello che abbiamo provato a mettere da parte. Domenico Starnone ci regala una storia emozionante e fortissima, il racconto di una fuga, di un ritorno, di tutti i fallimenti, quelli che ci sembrano insuperabili e quelli che ci fanno compagnia per una vita intera.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
-
Formato:Tascabile
Lacci
Oggi vi racconto di "Lacci" di Domenico Starnone, edizioni Einaudi. Avete una famiglia felice? Credete nella famigliola del Mulino Bianco? Avete figli perfetti che vi adorano, non vi danno preoccupazioni, crescono da soli? Bene allora questo decisamente non è il vostro libro, questo invece è un libro per chi crede nell'amore ma sa che nulla ci viene regalato per essere felici, in coppia bisogna assolutamente sacrificare molto di quello che siamo noi e ogni giorno scendere a compromessi. Domenico starnone ci racconta la storia di un uomo e di una donna e ci apre le porte della loro intimità, è un libro che io consiglio.

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
M 10 aprile 2025
-
Marta 23 marzo 2025Toccante
Libro che si beve.
-
MariannaBo 14 marzo 2025Le conseguenze dell'amore
Una lettura scorrevole e toccante su quanto l'amore e tutti i suoi errori vadano a incidere sulla famiglia. L'impossibilità di correggere i propri errori e proteggere le persone che ami. Le conseguenze dell'amore che alla fine tutti noi abbiamo vissuto, subito o imposto a qualcun altro.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it