L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'assoluta grandezza e meraviglia del capolavoro di Douglas Adams si capiscono fin dalla prima pagina, in cui il lettore capisce di far parte di un popolo arretrato perchè "pensa ancora che l'orologio da polso sia una grande invenzione". La Guida Galattica è un romanzo ricco di comicità, idee folli e geniali e satira velata alla società contemporanea all'autore. L'incipit è foriero di quanto il lettore troverà nei cinque volumi che compongono l'opera ( in particolare, questa edizione che li riunisce tutti è una vera chicca per gli appassionati e per chi è intenzionato a leggere la saga completa ). Ci si troverà a ridere in svariate occasioni, la mente di Adams ha partorito una serie di personaggi iconici e che hanno segnato il mondo dell'arte e della letteratura successivi (Marvin il robot malinconico, per citarne uno), e ogni capitolo ha la straordinaria capacità di farti pensare "ne voglio ancora, magari ne leggo un altro". Voto 10 \ 10, assolutamente consigliato
I primi due capitoli di questa "trilogia in cinque libri" sono semplicemente unici, geniali e veloci da leggere li divori con piacere in un attimo. Purtroppo poi la scrittura va calando di quell'ironia tagliente tipica di Addams forse per la sua depressione, anche il libro ne risente e diventa troppo romantico e meno brillante. Sono comunque soddisfatta di aver letto questa serie, il primo vale oro gia da solo.
Guida galattica per autostoppisti è un ciclo che definirlo divertente sarebbe estremamente riduttivo. Lo stile piacevole dell'autore porta il lettore ad imbattersi in strani alieni e in divertenti situazioni al limite del paradossale. Il libro è anche una critica ai ''terrestri'' colpevoli di ritenersi la specie evoluta più intelligente dell'universo, ma che non riescono invece ad accorgersi delle piccole cose e che esistono creature, sulla Terra, molto più intelligenti. Fantascienza e umorismo si mescolano insieme per dar vita a una saga veramente notevole.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore