Guida galattica per gli autostoppisti - Douglas Adams - copertina
Guida galattica per gli autostoppisti - Douglas Adams - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Guida galattica per gli autostoppisti
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


"Guida galattica per gli autostoppisti" presenta l'omonima saga stellare tratta dalla famosa serie televisiva degli anni Settanta.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Fernandez
Libreria Fernandez Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
224 p.
The Hitchhiker's Guide to the Galaxy
9788804464631

Valutazioni e recensioni

  • Sensei
    42

    Libro cult di fantascienza con una buona dose di nonsense. Consigliato per farsi due risate o qualche viaggio strano

  • Un mito, una leggenda. Come i Monthy Python. Tutte le opere di Douglas Adams (a iniziare da questa, che prese le mosse da una sua radiocommedia prodotta dalla BBC) sono il tentativo di spiegare la realtà (quella nostra, quella reale, proprio!) nonché la complessità (fantascientifica!) dell'universo tramite l'humour britannico; l'humour inglese, nello specifico. Tutti capolavori dell'entertainment filosofico ed ecologico i suoi libri. Vi consiglio anche quelli sull''Agenzia olistica Dirk Gently'.

  • Vero e proprio capostipite della cultura NERD, esilarante e geniale, Guida Galattica per autostoppisti (in inglese 'The Hitchhiker's Guide to the Galaxy') vi regalerà un'avventura sconvolgente tra i mille pericoli e cavilli burocratici che lo Spazio Aperto può regalare. Il quiete Arthur Dent e il poco convenzionale Ford Prefect saranno al vostro fianco alla scoperta della domanda fondamentale e, mi raccomando, portate con voi il vostro asciugamano!

Conosci l'autore

Foto di Douglas Adams

Douglas Adams

1952, Cambridge

Douglas Noel Adams (1952-2001) laureato in letteratura inglese, ecologista, ma anche appassionato di scienza e filosofia, si è presto dedicato alla sceneggiatura di serial radiofonici. Nel 1979 ha pubblicato Guida galattica per gli autostoppisti, nato da una serie di enorme successo trasmessa dalla BBC. A questo sono seguiti Ristorante al termine dell'Universo, La vita, l'Universo e tutto quanto, Addio, e grazie per tutto il pesce e Praticamente innocuo, tutti legati alle avventure di Arthur Dent e Ford Prefect, surreali e irriverenti viaggiatori delle galassie, e tutti pubblicati negli Oscar Mondadori. Nel 2002, sempre da Mondadori, è uscito Il salmone del dubbio e nel 2011 La lunga oscura pausa caffè dell'anima.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore