Puntuali nella consegna. Libro in ottime condizioni.
Il libro è la descrizione dell'infanzia solitaria dei fratelli Brontë nella silenziosa canonica abbarbicata sulle colline dello Yorkshire, i primi tentativi letterari, il fortunoso viaggio a Londra di Charlotte ed Emily in cerca di un editore, la morte di Emily, ostinata e selvaggia fino alla fine, quella di Anne, amatissima e dolce, la breve stagione felice dei matrimonio di Charlotte. Pubblicata nel 1857 questa biografia raccoglie esperienze dalla viva voce dei testimoni di allora, nonchè dall'autrice che ebbe la fortuna di conoscere personalmente Charlotte Brontë.
Venditore:
Informazioni:
perfect 531 9788877384393 Ottimo (Fine).
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Un tuffo nella vita quotidiana del 1800 con l’aggiunta di una brava scrittrice come autrice che ha reso la descrizione della non facile vita della famiglia bronte meno pesante di quello che ci si aspetterebbe. Si passa dall’infanzia piena di sogni e ricordi giocosi alla fase di scoperta delle potenzialità letterarie delle tre sorelle bronte. Lo stile e le parole usate sono come quelle dei romanzi della Gaskell: scorrevole e poetico ma esplicativo del suo tempo. E’ raro trovare biografie veritiere quanto questa e che possiedano anche un valore letterario quanto questa.
-
ILARIA ABIGNANO 13 dicembre 2010
Quella redatta dalla Gaskell è una biografia talmente accurata ed approfondita, da poterlo sembrare quasi troppo per chi non viene mosso alla lettura da una vera e propria venerazione per la figura di Charlotte prima, e delle sue sorelle poi. Sono 520 pagine impregnate di dettagli sugli eventi che solcarono la vita, pur poco movimentata, della giovane Brontë; delle descrizioni dei luoghi in cui essa viaggiò, ma soprattutto della brughiera tanto famosa che la sua famiglia abitò; infine, il libro pullula di stralci di lettere che danno eco alla vera voce di Charlotte e ci consente di gettare un occhio indiscreto sulla sua anima. Non c'è da meravigliarsi per questa cura: la Gaskell era sua amica, e la stima che ella provava per Charlotte fa da sfondo all'intero libro. Al di là dei dettagli taciuti per pudore, specie sugli aspetti sentimentali della sua vita - che trovo tra l'altro neppure così significativi... - bisogna dire che traspare dalle righe di questo libro un animo gentile e generoso, una donna timida ed introversa, inetta nell'instaurare relazioni di facciata, visceralmente legata alla sua famiglia. Visse una vita solcata da più dolori di quanti sia possibile sopportare, spesso in solitudine, continuamente oppressa da mali di natura fisica, e quasi per una beffa del destino, nel momento in cui aveva iniziato a vivere davvero per sè e non più solo per gli altri, avendo appena conosciuto l'amore e la felicità della vita coniugale, qualcuno dai cieli decise di richiamare a sè lei ed il bambino che portava in grembo. E' una storia triste, eppure ciò che più colpisce la sensibilità di chi legge non sono gli aspetti più mesti, o l'ingiustizia della storia, bensì la grande forza d'animo, la combattività e la fede che contraddistinsero questa donna, sempre capace di rialzarsi e di dare nuovo impulso alla sua vita, poichè in quella fragile struttura era «racchiusa una vita impetuosa, che nulla è stato capace di raggelare o di estinguere». Nemmeno la morte, o i 200 anni che ci separano dal tempo in cui ella abitò questa terra.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it