L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Se almeno una volta si é avuto il dubbio sulle donazioni fatte grazie ai nostri soldi in queste pagine troverete, purtroppo, la verifica. Se nelle città si vedono ergere hotel di lusso al posto di centri per aiutare il prossimo, la risposta é una. Fittipaldi scrive delle varie indagini avvenute nei primi anni duemila, con tanto di documenti sugli affari da milioni e miliardi che la Santa Sede e affini hanno guadagnato e sperperato sulle spalle di chi credeva in loro. Nonostante si parli di alcuni nomi dopotutto molti hanno taciuto e guadagnato nell'ombra. Molto dettagliato sugli affari, riporta dichiarazioni, date e spiegazioni per chi non mastica il mondo finanziario. Bancarotte, ville, alberghi, auto, opere d'arte. Papà Francesco ha cercato di pulire il nome della chiesa ma ogni volta se ne é scoperta una peggiore. Aggiungo un dettaglio di come l'8xmille venga usato ANCHE per aiutare a nascondere i preti pedofili (ascoltate questi due podcast: La Confessione e la Bomba) Che vergogna.
Scandaloso e' uno dei tanti aggettivi che mi vengono in mente quando ripenso allo scempio che questo libro -denuncia di Emiliano Fittipaldi descrive . Scandaloso pensare al giro miliardario che la chiesa gestisce per i suoi loschi traffici mascherati da solidarietà e beneficienza . Irriverenti preti che conducono vite da sceicchi senza farsi mancare nulla vivendo nel lusso più sfrenato . Indescrivibile l'astuzia perpetrata dalla chiesa a danno di chi in assoluta buona fede attraverso opera di beneficienza dona denaro e beni per salvare vite umane . Inumano il giro di affari che si cela dietro l'aiuto agli immigrati . Un libro da leggere assolutamente per capire bene quanto la chiesa rappresenti la peggiore delle organizzazioni illegali italiane .
Gli scandali economici della Chiesa non sono un mistero. In un modo o nell’altro, tutti noi avevamo già sentito parlare dei superattici, delle ruberie, delle irregolarità, dell’avarizia (appunto, e non è un caso che Fittipaldi abbia scelto uno dei vizi capitali come titolo per questo suo lavoro) e di tutto il resto: cose apertamente in contrasto con i dettami della Chiesa, che predica onestà, altruismo e generosità. Eppure, pur non essendo digiuna dell’argomento, ho letto cose che mi hanno molto turbata. Cose da mettersi le mani nei capelli. Perché un conto è sapere che anche gli alti prelati della Chiesa, visto che sono uomini come tutti gli altri, rubano e mentono. Un altro conto è trovarsi di fronte ai numeri. Ai precisi rendiconti su cosa si sono comprati con le offerte della domenica (vai a fare beneficenza, vai…). Allo sfruttamento della fiducia dei credenti e alla pianificazione di un piano perfetto per fare soldi. Ai costi (migliaia di euro) per un mobile o una veste di chi fa in modo di vivere nel lusso più sfrenato mentre la gente che lo ritiene un simbolo di Dio fa i salti mortali per mettere in tavola un piatto di pasta. Sono cose che fanno impressione, e ci mancherebbe che non fosse così. Sono momenti che fanno riflettere su quanto e come la corruzione sia ovunque, perfino fra le righe di una preghiera recitata con convinzione solo apparente. Fra donazioni e ospedali, fra conti correnti segreti e compravendite immobiliari, fra un accordo e un segreto, i princìpi più puri cadono sotto i colpi della disonestà. Che non è solo quella degli uomini “comuni”: è quella di uomini che si approfittano della buona fede altrui. Il che, se possibile, rende la disonestà ancora più… disonesta.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore