Questo è un piccolo e prezioso manoscritto di Ernesto Guevara, quando ancora non era conosciuto come “Che”. Quando ancora studiava, sognava, cresceva. Quando ancora non era Storia. Quando una mattina, con uno zaino in spalla, partì alla scoperta del lungo continente Latinoamericano con Alberto Granado, studente di scienza naturali e inseparabile amico, a bordo della vecchia e mal funzionante motocicletta, la “Poderosa”, che li lascerà nel corso dell’intrepida avventura. Ernesto “Fuser” (soprannome dato da Alberto) entra a contatto, quasi involontariamente, con una diversa realtà, in cui i popoli faticano per la sopravvivenza, sopportando i soprusi dei padroni con impotenza e rassegnazione. Incontra Indios, minatori, lebbrosi.. e da tutti loro riceve insegnamenti. Percepisce un estremo bisogno di cambiamento da parte di un popolo sopraffatto, quello che “conta meno”, che ha bisogno di emergere e non più di subire. Alla fine di questo percorso, esperienza fondamentale per le successive imprese del romantico guerrigliero, egli confida tra le pagine del suo diario: “io, non sono più io: per lo meno non si tratta dello stesso Io interiore”. Pagine ricche di luoghi, persone, pensieri, che aiutano a capire meglio un personaggio destinato a diventare l’icona della Rivoluzione.
Latinoamericana. Un diario per un viaggio in motocicletta
Nel dicembre del 1951 due ragazzi argentini partono su una sgangherata motocicletta da Cordoba, decisi ad attraversare il continente fino al Venezuela. Entrambi studenti di medicina, Ernesto Guevara de la Serna e Alberto Granado termineranno quel lungo viaggio il 26 luglio 1952. Qualche tempo dopo l'uomo che la storia ricorderà con il soprannome di "Che", riordina i suoi appunti in un libro, che è il dettagliato resoconto delle traversie affrontate in migliaia di chilometri. Chi scrive non è ancora il comandante Che Guevara, ma un ragazzo entusiasta, incline alle avventure picaresche e già infiammato da quella bramosia di vivere e di conoscere che lo accompagnerà in tutta la sua breve esistenza.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:19
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
CLARA PAONE 17 novembre 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it