L'università nel XXI secolo tra tradizione e innovazione - M. Amata Garito - copertina
L'università nel XXI secolo tra tradizione e innovazione - M. Amata Garito - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
L'università nel XXI secolo tra tradizione e innovazione
Disponibilità immediata
19,95 €
-5% 21,00 €
19,95 € 21,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione



Questo libro non rappresenta solo il punto di arrivo della lunga attività di ricerca scientifica di Maria Amata Garito ma individua un nuovo modo di far evolvere le università tradizionali per collegarle ai bisogni reali della nostra società globalizzata ed interconnessa. Internet con le sue luci ed ombre è il più grande spazio pubblico che mai il mondo abbia avuto, connette il pensiero umano a livello globale e ciò richiede un nuovo modello educativo e quindi anche un nuovo modello di università. Dall'analisi storica dei modelli di università dal Medioevo a oggi si evidenza come l'università del XXI secolo è ad un bivio tra l'atrofia e il rinascimento, il ristagno e il rinnovamento. In quasi tutto il mondo oggi si dibatte sul fatto che l'università tradizionale non riesce più a soddisfare i bisogni di una nuova generazione di studenti, i nativi digitali, che mettono in discussione il modello di università tradizionale, la cui trasformazione non è più una scelta, ma una necessità improrogabile. Nel libro si descrivono anche due nuovi modelli di università, quello del Consorzio NETTUNO e quello dell'Università Telematica Internazionale UNINETTUNO. Entrambi hanno anticipato il futuro creando una rete tecnologica supportata da una rete di persone, di intelligenze del Nord e del Sud del mondo che, senza più limiti di spazio, di tempo e di luogo, sviluppano insieme sapere e conoscenze per costruire il futuro.

Dettagli

Libro universitario
174 p.
9788838668456
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail