Bibbia pagana - Giorgio Dell'Arti - copertina
Bibbia pagana - Giorgio Dell'Arti - 2
Bibbia pagana - Giorgio Dell'Arti - copertina
Bibbia pagana - Giorgio Dell'Arti - 2
-60%
Dati e Statistiche
Salvato in 87 liste dei desideri
Bibbia pagana
Disponibilità immediata
7,60 €
-60% 19,00 €
7,60 € 19,00 € -60%
Disp. immediata

Descrizione


Candidato al Premio Strega 2017
Presentato da Fulvio Abbate e Raffaele La Capria.

"Bibbia pagana" è la mitologia in forma di romanzo. Invece di sviluppare il racconto attraverso tante storie indipendenti una dall'altra e che hanno per protagonisti una volta Zeus, un'altra Afrodite o Ulisse, Giorgio Dell'Arti si cimenta in un'impresa mai tentata prima da nessuno: assemblare in un vero romanzo - che ha un inizio, uno sviluppo e una fine - i vari miti. Il risultato è un racconto forte, scritto in un linguaggio completamente nuovo per la letteratura italiana, popolare e colto insieme, e una narrazione incontenibile, complessa ma anche immediata come tutti i miti, piena di luci e colori, che descrive una società primitiva, selvaggia e bellicosa, in cui gli dèi e gli uomini si mescolano tra di loro, combattendo e facendo l'amore. Si comincia in un'epoca lontanissima, in cui non sono ancora stati scoperti né il grano né il vino, e in cui si praticano ancora i sacrifici umani nella convinzione che il sangue delle vittime sia utile per fertilizzare i campi. E si finisce in una notte di 3500 anni fa, quando Elena e Paride, di nascosto, fuggono dal palazzo di re Menelao.

Dettagli

20 ottobre 2016
496 p., Brossura
9788867992973

Valutazioni e recensioni

  • Gli dei piangono, ridono, uccidono, tradiscono, compiono atti crudeli. Insomma, gli dei descritti nel libro di Dell'Arti, diviso in approcciabili paragrafi, sembrano proprio uomini. Più degli uomini dispongono di poteri che amplificano i loro gesti benevoli o cruenti con effetti sugli umani ma anche sugli altri personaggi. Il linguaggio è terreno, c'è sangue e lacrime, c'è il dolore infinito di una madre alla quale hanno rapito una figlia, c'è il desiderio sessuale compulsivo. Non è uno letteralmente specchio degli umani ma una guida alle viscere dell'animo umano.

Conosci l'autore

Foto di Giorgio Dell'Arti

Giorgio Dell'Arti

Giorgio Dell’Arti, giornalista, fondatore e direttore di Anteprima (anteprima.news), scrive su “la Repubblica”, “Oggi”, “Vanity Fair”. Ha collaborato, prima o poi, con tutti i più grandi quotidiani e settimanali italiani. Ha fondato “Il Venerdì di Repubblica”, ha scritto due biografie di Cavour, manipolato le Note azzurre di Carlo Dossi (Corruzioni), raccontato i miti greci tutti di seguito, come fossero un unico romanzo (Bibbia pagana). Vive a Roma, ha due figlie e quattro nipoti. Presso La nave di Teseo ha pubblicato Gli onorevoli duellanti (2020) e Le guerre di Putin (2022).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail