Dietro la porta - Giorgio Bassani - copertina
Dietro la porta - Giorgio Bassani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 154 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Dietro la porta
Disponibilità immediata
9,02 €
-5% 9,50 €
9,02 € 9,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Ciò che origliamo da dietro la porta può, a volte, cambiare per sempre la nostra vita. Il protagonista di "Dietro la porta" vive a Ferrara e frequenta la prima liceo fra il 1929 e il 1930. Una singolare polarità oppone due suoi compagni di scuola: l'impeccabile, studiosissimo Carlo Cattolica, "perfetto in tutto", ammirato e invidiato, e l'insinuante Luciano Pulga, povero e strisciante. Essere amici di Cattolica sarebbe volare troppo vicino al sole, mentre la sgradevole frequentazione con Pulga si trasforma gradatamente, per il narratore, in un'intima amicizia, quasi un contagio. Carlo però gli tende un'insperata mano da amico, proponendogli di far cadere il suo falso amico in una trappola: nascosto dietro una porta potrà ascoltare, non visto, tutte le cattiverie che Pulga dirà su di lui...

Dettagli

6 febbraio 2013
112 p., Brossura
9788807880117

Parola di Librai

Mario Feltrinelli Libri e Musica MS - Verona

Dietro la porta

Oggi voglio parlarvi di un libro di un autore a cui in un certo senso dobbiamo essere grati: Giorgio Bassani, partigiano, scrittore, poeta e primo consulente editoriale di Gian Giacomo Feltrinelli, colui che scoprì i manoscritti del Gattopardo e li fece pubblicare dando così successo immediato e grandioso alla neonata casa editrice Feltrinelli. Il libro di cui voglio parlarvi è uno dei più particolari e meno conosciuti: si chiama "Dietro la porta", è un romanzo di formazione ambientato nell'Italia fascista in cui la Riforma Gentile delinea con la sua autorità la crescita di molti giovani e la loro differenza di classe. Il protagonista identifica questo mondo con quello degli adulti da cui cerca disperatamente di fuggire. Anche se ormai la porta di quel mondo è già stata aperta per sempre, è un libro che consiglio a tutti i giovani lettori ma anche a coloro che vogliono immergersi in una lettura d' altri tempi con un linguaggio ineccepibile, forbito e poetico. Buona lettura!

Mario Feltrinelli Libri e Musica MS - Verona

Valutazioni e recensioni

  • Alessia
    .

    Un breve romanzo di formazione molto scorrevole. Il finale mi ha spiazzata!

  • ila
    il mio grande amore

    Bassani mi riporta ogni volta a Ferrara, e io ci vado volentieri, con nostalgia e con piacere: amo leggere della mia città.

  • Beatrice

    UN ROMANZO DI FORMAZIONE DA LEGGERE DI CERTO

Conosci l'autore

Foto di Giorgio Bassani

Giorgio Bassani

1916, Bologna

Scrittore, critico, redattore e collaboratore di importanti riviste letterarie, è stato per un periodo anche vicepresidente della Rai. Trascorre l'infanzia e l'adolescenza a Ferrara, che resta per sempre nel suo cuore e diventa teatro delle sue creazioni letterarie. Partecipa alla Resistenza e, dopo la guerra, si dedica alla vita culturale come narratore e poeta. Nella sua veste di direttore editoriale, scopre "Il Gattopardo" di Tomasi di Lampedusa. Dopo la pubblicazione di "Cinque storie ferraresi" e de "Gli occhiali d’oro", Bassani raggiunge un grande successo di pubblico nel 1962 con quello che è considerato da più parti il suo capolavoro, "Il giardino dei Finzi-Contini".  Nel 1974 esce "Romanzo di Ferrara", che ne raccoglie l’intera...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore