Il viaggio di Lea - Guia Risari - copertina
Il viaggio di Lea - Guia Risari - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 40 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il viaggio di Lea
Disponibilità immediata
7,00 €
-50% 14,00 €
7,00 € 14,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione



Finalista Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2017.

Un romanzo denso, visionario, ricco di storie parallele; un racconto pensato per girovagare, perdersi e ritrovarsi. Pieno di umorismo, sfumature, poesia e domande profonde a cui tutti vorremmo saper dare risposte.


Un libro che affronta temi come la sofferenza e la morte, ma anche l'amicizia, il confronto, la diversità. La protagonista è Lea, un'orfana di dodici anni che vive col nonno e con Porfirio, un gatto parlante un po' cinico. Una notte Lea parte con lui per scoprire il senso della vita. Perché si vive? Perché si muore? Che senso ha il dolore? Perché crescere e amare fanno soffrire? I due amici incontrano personaggi e situazioni di ogni tipo. Dormono in campagna, sotto gli alberi, studiano il cielo e indovinano i versi degli uccelli. II loro viaggio è una scoperta dell'universo umano e della natura. Infine, conoscono la Morte che spiega le regole del gioco: la varietà, l'unicità della vita e le ragioni della fine. Età di lettura: da 11 anni.

Dettagli

221 p., ill. , Rilegato
9788866563303

Valutazioni e recensioni

  • Bellissimo libro adatto a lettori e lettrici di una fascia d'età che va definita come "l'età in cui ci si pongono delle domande importanti" e, come tale, si spera essere senza limiti. Viaggiando con Lea si impara. Non si impara solo dalle risposte che i suoi incontri le forniscono o, per lo meno, suggeriscono. Si impara già tanto dalla sua voglia di partire per esplorare, chiedere, confrontare e confrontarsi. Con onestà, apertura e tanta determinazione. Il ventaglio di situazioni che Lea attraversa, e noi con lei, è ampio e vario, ma c'è un filo conduttore che si fa sempre più evidente. Diciamo, per chi l'ha letto, che basta seguire le orme di "piedi particolarmente piccoli". Sono tante umanità diverse e altrettanti modi di cercare, con maggiore o minor successo e serenità, un senso proprio in una vita che appare dominata dal caso e, per chi ne ha avuto un'esperienza vicina e dolorosa, minacciata da una fine imprevedibile e incombente. Il viaggio della vita avvicina alla morte e il viaggio di Lea lo fa in senso proprio, con l'intenzione di incontrarla e porle le tante domande irrisolte. C'è saggezza e umorismo in ogni pagina. Molto spesso ce li offre l'impagabile gatto Porfirio, che di Lea riesce perfino a leggere i pensieri. Sempre ce li offre il confronto con i compagni di viaggio di Lea. È un libro che non smette mai di essere profondamente serio e, al tempo stesso, di trasmettere leggerezza e speranza. Senza dubbio ancora un'opera filosofica di Guia Risari.

Conosci l'autore

Foto di Guia Risari

Guia Risari

1971, Milano

Guia Risari (Milano, 1971) è laureata in Filosofia morale all'Università Statale di Milano. È specializzata in Studi ebraici moderni in Inghilterra e in Letteratura comparata in Francia, dove ha vissuto per qualche tempo e ha collaborato con diverse università francesi. Ha lavorato come educatrice, giornalista e traduttrice. Scrive racconti, libri per bambini, testi teatrali, saggi, testi surrealisti, poesie. Tiene laboratori, conferenze e corsi di scrittura e lettura. Fra i suoi libri si citano: Jean Améry. Il risentimento come morale sul risentimento nella filosofia occidentale (Franco Angeli 2002), vincitore di cinque premi letterari, L'alfabeto dimezzato. Storie di coccodrilli scottati e scimpanzé in piscina (Beisler, 2007), Il cavaliere...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail