Vago per la libreria alla ricerca di un libro da leggere in spiaggia. 90 su 100 scelgo un thriller. Mi capita questo tra le mani. Colpo di fortuna. Ambientazione a New York, panchina di Central Park. Alice, una trentenne che lavora in polizia, si risveglia in un luogo sconosciuto ammanettata a un uomo. Finale decisamente all'altezza delle aspettative. No, non lo avrei mai immaginato. Sapete quei finali in cui pensi "ma davvero? adesso capisco tutto!" e apprezzi lo scrittore per non averti rifilato l'ennesima conclusione banale annusata dopo due capitoli. Da leggere se amanti del genere! Guillame Musso promosso a pieni voti.
New York. Otto del mattino. Alice, una giovane poliziotta di Parigi, e Gabriel, pianista jazz americano, si svegliano ammanettati tra loro su una panchina di Central Park. Non si conoscono e non ricordano nulla del loro incontro. La sera prima, Alice era a una festa sugli Champs-Elysées con i suoi amici, mentre Gabriel era in un pub di Dublino a suonare. Impossibile? Eppure... Dopo lo stupore iniziale le domande sono inevitabili: come sono finiti in una situazione simile? Da dove arriva il sangue di cui è macchiata la camicetta di Alice? Perché dalla sua pistola manca un proiettile? Per capire cosa sta succedendo e riannodare i fili delle loro vite, Alice e Gabriel non possono fare altro che agire in coppia. La verità che scopriranno finirà per sconvolgere le loro vite.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
isabbi 31 gennaio 2023Colpo di scena finale. Merita!
-
alessio santoro 27 marzo 2016
Questo è stato il mio primo romanzo di Musso. Potrebbe sembrare un classico thriller, ma l autore fin da l 'inizio da qualche piccolo indizio per portarci ad un finale inatteso. Molto ben descritta l' ambientazione (New York). Consigliato
-
Riccardo Libertino 13 dicembre 2015
'Central Park' è stato il primo romanzo di Musso che ho letto (dicembre 2015), spinto più dal battage mediatico intorno al titolo che non dalla trama. Il libro si lascia leggere tutto d'un fiato e in rarissimi casi la narrazione risulta "sonnolenta". I tempi letterari e i luoghi sono realistici e verosimili e i personaggi sono descritti sapientemente, in modo da lasciare che parte della loro fisionomia resti a discrezione del lettore. La trama è veramente avvincente... fino a pagina 231! Il finale, personalmente, mi ha deluso. Lo ammetto: non mi aspettavo una chiosa artificiale alla Dan Brown, ma questo libro si è dimostrato uno di quei romanzi che promettono benissimo, che mantengono dignitosamente, ma che lasciano un leggero ma fastidiosissimo retrogusto d'insoddisfazione dopo l'ultima pagina. Non mi resta che leggere un secondo titolo di Musso...
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it