Nel segno della pecora - Haruki Murakami - copertina
Nel segno della pecora - Haruki Murakami - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
Nel segno della pecora
Attualmente non disponibile
18,52 €
-5% 19,50 €
18,52 € 19,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Le avventure di un giovane pubblicitario in un Giappone invivibile e ormai privo di radici.

Pubblicato in Italia per la prima volta nel 1992,Nel segno della pecora è diventato un libro di cultoper gli appassionati di Murakami; viene qui ripropostoin una nuova traduzione, per la prima voltadal giapponese.

"In una semplicissima newsletter, un giovane agente pubblicitario inserisce la fotografia,in apparenza banale, di un gregge: uno degli animali, una pecora bianca con una macchia color caffè sulla schiena, suscita tuttavia l'interesse di un inquietante uomo vestito di nero, stretto collaboratore del Maestro, un politico molto potente i cui esordi si perdono nel torbido passato coloniale giapponese. Al giovanotto viene affidato l'incarico - ma si tratta insostanza di un ordine - di ritrovare proprio quella pecora: unico indizio, la foto in questione, ricevuta per posta dal Sorcio, un amico scomparso da anni. Accompagnato da una ragazza con le orecchie bellissime e dotata di poteri sovrannaturali, attraverserà tutto il Giappone sino araggiungere la gelida regione dello Hokkaido, vivendo una vicenda mirabolante e al tempo stesso realistica nella descrizione di luoghi e circostanze. Considerato l'esordio letterario di Murakami, Nel segno della pecora introduce molti dei temi cari all'autore: la solitudine dell'uomo, l'arroganza e lo strapotere della politica, la nostalgia per l'atmosfera esaltante degli anni Sessanta, la passione per il rock e il jazz, l'irrompere del surreale nella prosaicità della vita quotidiana. Un romanzo che ci trasporta in uno di quegli scenari onirici che nelle storie di Murakami fanno da cassa di risonanza ai nostri dubbi e alle nostre ansie più profonde."
Antonietta Pastore

Dettagli

16 marzo 2010
298 p.
Hitsuji o meguru bōken
9788806193362

Valutazioni e recensioni

  • Una storia dalla trama fantastica, pura fantasia rasente l'assurdo. Per trovare una pecora un ragazzo attraversa quasi tutto il Giappone per arrivare in una zona montuosa deserta, dove incontrerà la verità. E' proprio in racconti così "strani" che Murakami riesce a trasmettere con la sua scrittura una leggerezza e una poesia convincente.

  • Sebastiano Garro

    Quando la vita sembra essere giunta ad un punto morto, quando hai perso tutto e niente sembra avere più senso. Poi. L'accadimento banale, quasi insignificante. L'incontro paradossale. E ancora. Solitudine, monti, foreste, case ai confini mondo, profondissimi pozzi, paesaggi mozzafiato. L'uomo solo con se stesso. Infine. La rinascita, la resurrezione ad una vita nuova. Questo è MURAKAMI HARUKI, a parer mio, uno dei più grandi autori contemporanei. Riproposto qui da Einaudi in una delle sue prime opere. Leggetelo sempre.

  • Terzo tassello di una tetralogia, quella del Ratto, ancora in parte inedita in Italia (mancano all'appello "Ascolta la canzone del vento" e "Il flipper del 73", le prime due opere di Murakami), "sotto il segno della pecora" come tutte le opere di Murakami sfugge a una classificazione. In definitiva sarebbe bene creare un "genere murakami": una miscela di romanzo di formazione, fantascienza, esistenziale, con personaggi sempre in bilico tra la nostra realtà e un mondo situato oltre.

Conosci l'autore

Foto di Haruki Murakami

Haruki Murakami

1949, Kyoto

Murakami Haruki è nato a Kyoto ed è cresciuto a Kobe. È autore di molti romanzi, racconti e saggi e ha tradotto in giapponese autori americani come Fitzgerald, Carver, Capote e Salinger. Con La fine del mondo e Il paese delle meraviglie Murakami ha vinto in Giappone il Premio Tanizaki. Tra i libri pubblicati da Einaudi troviamo Dance Dance Dance, La ragazza dello Sputnik, Underground, Tutti i figli di Dio danzano, Norwegian Wood, L'uccello che girava le Viti del Mondo, Kafka sulla spiaggia, After Dark, L'elefante scomparso e altri racconti, L'arte di correre, Nel segno della pecora, I salici ciechi e la donna addormentata, 1Q84, A sud del confine, a ovest del sole, Sonno, L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, Uomini senza donne, Prigioniero...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail