La fabbrica dei cuccioli. Fermiamo il traffico internazionale: l'amore non si compra - Ilaria Innocenti,Macri Puricelli - copertina
La fabbrica dei cuccioli. Fermiamo il traffico internazionale: l'amore non si compra - Ilaria Innocenti,Macri Puricelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La fabbrica dei cuccioli. Fermiamo il traffico internazionale: l'amore non si compra
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Negli ultimi cinque anni, il traffico dei cuccioli - in particolare da Ungheria e Slovacchia - è aumentato in modo considerevole. I trafficanti li acquistano per 30-50 euro e li rivendono nei Paesi dell'Europa occidentale a partire da 600 euro. Solo in Italia ne arrivano illegalmente circa 8mila ogni mese. Possono avere poche settimane di vita, possono essere privi di documenti e di vaccinazioni di legge. Possono essere malati o avere tare genetiche. Nel business illegale, che si stima generi un affare da 300 milioni all'anno in tutta Europa, sono coinvolti gruppi di trafficanti organizzati. Il libro offre non solo gli ultimi dati di questo traffico legato alla zoomafia, ma illustra le attuali leggi, anticipa i futuri regolamenti che la Commissione europea varerà, dà conto dell'impegno delle associazioni animaliste, delle forze dell'ordine e della magistratura. E affronta, attraverso testimonianze, racconti, interviste, le problematiche che a livello europeo questo traffico illegale sta provocando in termini di benessere animale e potrebbe provocare a livello di salute pubblica.

Dettagli

26 novembre 2015
94 p., Brossura
9788871067919

Valutazioni e recensioni

  • Ho comprato questo libro probabilmente perché sconsigliato, ma la curiosità ha prevalso. Il traffico dei cuccioli è un'attività illecita spregevole, che fa soffrire in primis le cagne che vengono sfruttate partorendo in continuazione (ma non 4 volte l'hanno come, secondo me, hanno erroneamente scritto), poi fa soffrire chi si prende un cucciolo che spesso gli muore tra le mani. Il tutto come sempre per l'avidità di chi vende e di chi compra, perché non c'è offerta dove non c'è domanda. Chi vuole un cucciolo di razza lo deve acquistare consapevolmente in un allevamento serio altrimenti è meglio che lo adotti in canile! Peccato che nel libro non ci siano consigli per capire, come e dove prendere consapevolmente un cane di razza, che sarebbe la cosa più utile per diminuire questo traffico vergognoso.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail