Istituzionalizzazione e riabilitazione psichiatrica. Riabilitazione equestre e pet therapy
Nel nostro Paese è in atto una significativa evoluzione scientifica nel mondo della Riabilitazione Equestre e nella Pet Therapy e più in generale nell'uso degli animali per finalità terapeutiche e socio-educative. Questo testo vuole far conoscere agli operatori del settore della riabilitazione la realtà particolarmente complessa dei pazienti istituzionalizzati che praticano terapie utilizzando il cavallo e il cane. La riabilitazione con la terapia assistita con gli animali può offrire a questi pazienti, oltre che una risposta efficace sul piano strettamente riabilitativo, la possibilità di costruire relazioni nuove con gli accompagnatori, i volontari, gli altri utenti e consentire alle stesse famiglie di scoprire che il figlio ha ancora delle capacità da sviluppare. Il libro vuole fornire un valido aiuto sia per gli operatori che operano con questo tipo di utenza nelle varie strutture ad essa dedicate sia per coloro che applicano queste peculiari modalità riabilitative, cercando di fornire le principali chiavi di lettura proprie dei due contesti.
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:2 novembre 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it