Mi ritrovo a scoprire un autore maturo, profetico, tagliente e che va dritto al punto senza perdersi in inutili salamelecchi. London si è guadagnato indubbiamente la stima di uno come me, che credeva fosse autore per ragazzi, e che invece ammette beatamente la terribile cantonata; quale esempio di visione sociologica porta tra queste pagine! Ah, non è mai troppo tardi per diradare la nebbia.
Il tallone di ferro
Letto da generazioni di giovani di tutto il mondo, "Il Tallone di Ferro" è uno dei più allucinanti e veridici affreschi della società dominata dal profitto, dipinta nella sua durezza senza scampo, nella sua oppressione generalizzata, nei suoi inevitabili sbocchi di violenza e massacro. London, già nel 1907, prevede la prima guerra mondiale, pur illudendosi che l'Internazionale socialista sarebbe riuscita a evitarla, e gli esiti che avrebbe avuto, vale a dire la svolta fascista. Il profeta lucido e impavido dello scarto storico tra le speranze dell'umanità e le condizioni in cui gli uomini si trovano a vivere è Ernest Everhard, l'eroe, il combattente per la libertà, personaggio memorabile a cui deve il suo nome di battesimo Ernesto Che Guevara.
Venditore:
Informazioni:
Copertina flessibile 259 8807806436 Buono (Good) .
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:9
-
Anno edizione:2004
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Alex Trombini 23 aprile 2011
-
ANTONELLA LONGO 30 gennaio 2011
... ma azzeccato in pieno. London riesce a prevedere con notevole correttezza eventi futuri politico-economici. A volte legendo, non capivo se narrava di cose realmente accadute o solo immaginate. Tanto che la previsione era realistica. Da leggere!
-
La versione politica di London. Un romanzo interessante e che nasce come il resto delle opere dell'autore dall'esperienza personale. Infatti nell'opera sono esposte teorie marxiste alle quali London si era avvicinato nel corso della sua vita, perciò il libro risulterà interessante a tutti coloro i quali nutrono simpatie per il socialismo e non solo. Letto e apprezzato da diverse genarazioni di militanti socialisti, risulta una lettura interessante al fine di comprendere meglio l'autore stesso. La storia "fanta-politica" descrive la lotta che si instaura fra il proletariato e l'oligarchia industriale detta Tallone di Ferro, da cui il titolo. Nel corso dell'esposizione delle teorie socialiste, l'autore si riveste quasi di una veste profetica arrivando a predire lo scoppio di una guerra mondiale tra le grandi potenze che si dividono il globo. Praticamente predice la Grande Guerra, che nell'opera viene però evitata grazie all'azione del proletariato. L'opera è sicuramente interessante e sempre intrisa di denuncie sociali tipiche di London e lascia spazio a una trama avvincente e non monotona che è anche uno spaccato dell'america dell'inizio del secolo scorso. Consiglio la raccolta "Lotta di Classe" a chi è affascinato dal London socialista, che è poi una faccia dell'autore che non si può non conoscere per comprendere la sua grandezza.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it