Non ci sono solo le arance - Jeanette Winterson - copertina
Non ci sono solo le arance - Jeanette Winterson - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 63 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Non ci sono solo le arance
Disponibilità immediata
13,90 €
13,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Adottata da una famiglia religiosissima della provincia inglese - dove «i pagani sono dappertutto, specialmente alla porta accanto» - la piccola Jeanette impara tutto sulle sacre scritture ma niente sul resto del mondo. Inventiva e ingenua la ragazza sconcerta le insegnanti ricamando minacciosi versetti biblici e preparandosi con impegno a un futuro da missionaria. Ma invece della vocazione le giunge l'amore, nella forma imprevista di una coetanea, cosa che, nella comunità, fa subito sospettare un intervento diabolico. Ma per Jeanette la scoperta del desiderio è una verità emozionante e naturale.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zuckerman Libri
Zuckerman Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Mgz 210 9788804466536 Ottimo (Fine) .

Immagini:

Non ci sono solo le arance

Dettagli

1999
Tascabile
210 p.
9788804466536

Valutazioni e recensioni

  • Sarah Demasi

    Romanzo molto scorrevole e interessante che permette al lettore di calarsi nei panni di Jeanette e di vedere il mondo attraverso i suoi occhi. Jeanette è una ragazza che è stata adottata e viene cresciuta da una madre molto credente in una comunità religiosa, o meglio “allevata” per diventare una missionaria, ma la crescita e la scoperta del proprio sé cambierà drasticamente gli eventi. Nonostante i cambiamenti, la maturazione psicologica e l’affermazione dell’identità sessuale della protagonista, certe cose sembrano non cambiare… Consiglio vivamente la lettura del romanzo, che offre spunti di riflessione su un tema sempre attuale.

  • In una comunità bigotta e chiusa alla diversità, Jeanette racconta la scoperta della sua omosessualità, che le viene fatta vivere come una colpa, inflittale dal demonio. Figura controversa e costantemente presente nel racconto è la madre adottiva rinchiusa nelle sue convinzioni religiose che non riesce a esprimere il suo affetto alla figlia. Di tanto in tanto si percepisce una sorta di rassegnazione: Jeanette sembra accettare gli eventi e le circostanze così come sono, ma la sua scelta finale rivelerà invece una caparbietà e un coraggio non comuni. Un libro appassionante che non vi permetterà facilmente di scollare il naso dalle pagine. Da leggere in lingua originale.

  • Ottimo libro che racconta la vita di Jeanette dal suo punto di vista. Ottimista, caparbia e buona, si troverà ad affrontare molte difficoltà a causa del suo amore per altre donne, in un ambiente familiare religioso e chiuso, in una piccola comunità dove la diversità è vista male. La scrittura è molto piacevole e una volta catapultati nel suo mondo sarà difficile allontanarsene.

Conosci l'autore

Foto di Jeanette Winterson

Jeanette Winterson

1959, Manchester

Jeanette Winterson è una scrittrice inglese. Dopo il suo primo romanzo, Non ci sono solo le arance (Orange are not the only fruit, 1985), ha proseguito nello sviluppo di temi del femminismo in una dimensione di realismo magico, rivisitando vicende leggendarie o popolando gli sfondi storici delle trame narrate con figure fantastiche: Canottaggio per principianti (Boating for beginners, 1985, nt); Passione (The passion, 1987). Tra le opere successive si ricordano Scritto sul corpo (Written on the body, 1992), Arte e menzogne (Art and lies, 1994), il saggio L’arte dissente: scritti sull’estasi e la sfrontatezza (Art objects. Essay on ecstasy and affrontery, 1995), i romanzi Powerbook (2000), Il custode del faro (Lightouse keeping, 2004), Il cancello del crepuscolo (The daylight...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail