La cucina della capra. Comfort food vegetale. Ediz. illustrata - Carla Leni - copertina
La cucina della capra. Comfort food vegetale. Ediz. illustrata - Carla Leni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 49 liste dei desideri
La cucina della capra. Comfort food vegetale. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
28,50 €
28,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Comfort food: il cibo di conforto per i momenti in cui abbiamo bisogno di coccolarci ritornando al cibo dell'infanzia, quello di proustiana memoria che ci preparavano le mamme e le nonne nelle sere d'inverno. Piatti semplici, ma il cui sapore attiva istantaneamente la nostra memoria facendoci sentire avvolti da una coperta calda come un abbraccio. Tutti abbiamo desiderato poter assaggiare ancora una volta la minestra fatta proprio in quel modo o il risotto con quell'irripetibile sapore di casa, macchine del tempo al nostro servizio. In questo libro, diviso in 10 capitoli, il conforto che deriva dal cibo assume anche nuovi significati legati al rispetto di sé, dell'ambiente e degli animali. Carla Leni ci presenta la sua cucina naturale di casa adatta ad ogni occasione, dalla colazione al pranzo e alla cena, dalle zuppe voluttuose alle salse e gli snack per gli spuntini da accompagnare a drink a base di frutta e verdura fresca. 100 ricette che non prevedono alcun ingrediente animale tutte fotografate dall'autrice.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Lin Bookstore
Lin Bookstore Vedi tutti i prodotti

Dettagli

3 dicembre 2015
255 p., ill. , Brossura
9788875171209

Valutazioni e recensioni

  • Scoperto per caso fra tantissimi altri libri di cucina, mi ha colpito per le foto (bellissime, fatte dall'autrice), le ricette (saporite, golose, perché "comfort food") che usano prodotti quotidiani, e le sei righe di presentazione che accompagnano ogni ricetta (poche righe bastano). Cercavo un libro sulla cucina vegetariana che fosse il risultato di un'ispirazione personale, e dopo aver letto qualche ricetta, ho saputo che l'avrei acquistato. Il libro si apre con una presentazione dell'autrice e degli alimenti base per una dieta vegetariana, ed è diviso in dieci capitoli (colazioni, insalate, zuppe, primi, secondi, contorni, panini/snack, salse, dolci, bevande). Mi è piaciuto anche il fatto che sono ricette di casa, quindi alla portata di tutti, e creative, che non assomigliano alle solite ricette vegetali. Infine aggiungo che lo stile di scrittura mi è piaciuto perché in poche parole e con umorismo l'autrice ci svela la nascita di tale piatto con lo stesso tono che si usa tra amici. Mi sono anche abbonata al suo blog. Dopo la stagione fredda, spero che dedicherà il prossimo libro al cibo di primavera e d'estate.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail