Metronomo. La storia di Parigi al ritmo del metrò - Lorànt Deutsch - copertina
Metronomo. La storia di Parigi al ritmo del metrò - Lorànt Deutsch - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Metronomo. La storia di Parigi al ritmo del metrò
Disponibilità immediata
49,00 €
49,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Il libro ripercorre, dalla Lutetia Parisiorum fino ai giorni nostri la storia di Parigi attraverso la sua metropolitana. Ognuno dei 21 capitoli, uno per secolo, è dedicato ad una stazione, in un'accattivante passeggiata fra aneddoti, curiosità e dati storici. Sapevate che gli ultimi Galli massacrati dai Romani riposano ancora sotto la Torre Eiffel? O che la Gioconda per arrivare al Louvre ha dovuto affrontare un viaggio a dir poco rocambolesco? "Metronomo" ci trasporta attraverso le epoche nei segreti di Parigi e del suo popolo, sospesi fra la Storia di Francia e... leggende metropolitane!

Informazioni dal venditore

Venditore:

Folignolibri
Folignolibri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

365 p., f.to cm 23,5x15,5, copertina flessibile. Ottime condizioni. 9788896968765.

Immagini:

Metronomo. La storia di Parigi al ritmo del metrò

Dettagli

384 p., Rilegato
9788896968765

Valutazioni e recensioni

  • Un libro bellissimo di cui non vi pentirete. Io l'ho scoperto proprio per caso, attirata dalla copertina. Tornata da poco da Parigi ne sono rimasta affascinata, molto scorrevole ed interessantissimo, mai noioso. Ripercorri la storia di Parigi dalle origini fino ai giorni nostri. Un viaggio virtuale tra le stradine ed i vicoli di Parigi, ricchi di storia. Io ho letto questo libro con accanto Google Maps, non volevo perdermi neanche un vicolo descritto nel libro. Se amate Parigi è un dovere leggerlo. Libro imperdibile. Consigliato a tutti quelli che amano Parigi e hanno la fortuna di tornarci più volte. Storia e cronaca di un città, scritta in modo accattivante e che invita a rivedere luoghi già visti, alla luce di questo libro.

  • FRANCESCA ELIA

    Ogni stazione del metrò è come una tessera di un puzzle: la storia di Parigi si crea e si forma passando in rassegna le stazioni della metropolitana che coi loro nomi raccontano gli eventi salienti che hanno fatto di Parigi la città che conosciamo oggi. Perchè concorde si chiama così? Cosa è successo allo Chateau de Vincennes? Queste e altre curiosità portano il lettore in un virtuale viaggio dalla Defence a Chatelet, da Pigalle a Republique alla scoperta i una città magica. Per chi ama Parigi (e la sua metropolitana) questo libro è il massimo.

  • valentina campostrini

    Un libro che narra le origini della città più romantica del mondo. Partendo dalla sua fondazione l'autore arriva fino ai giorni nostri narrando per ogni capitolo gli eventi e i peprsonagi principali che hanno caratterizzato Parigi nei diversi secoli. Una trama originale, interessante e assolutamente non noiosa.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail