Loredana Limone ha la grande capacità di catapultarci in un vero borgo, con i suoi abitanti, tanto reali da farsi amare o odiare. I personaggi sono talmente realistici da affezionarsi, il ritmo della scrittura è talmente scorrevole che si arriva alla fine del romanzo con una sola delusione: dover aspettare un altro libro per ritrovarsi a Borgo Propizio. Un libro godevolissimo, non impegnativo, piacevole nello stile della scrittura e apprezzabilmente ironico, lo consiglio a chi ha voglia di un romanzo divertente e spensierato.
E le stelle non stanno a guardare. Le storie di Borgo Propizio
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 3,00 €
Tanti sono gli avvenimenti che scombussolano le giornate di Borgo Propizio e dei suoi numerosi abitanti, come la sempreverde zia Letizia, indaffarata a gestire la latteria insieme a Belinda, nipote acidina; le due sorelle Mariolina e Marietta, con il loro teatrino di litigi e riappacificazioni; l'amabile Ruggero, rozzo-che-piace; Dora, più pettegola che giornalaia; il maresciallo capo Bartolomeo Saltalamacchia... Con a capo il sindaco Rondinella, il paese sfoggia una nuova zelante giunta, il cui assessore alla Cultura, il nevrotico professor Tranquillo Conforti, incarica Ornella di organizzare un evento per l'inaugurazione della biblioteca. Sì, perché il paese ora vuole la sua biblioteca civica. E dovrà essere un evento speciale, o meglio spaziale, addirittura un festival letterario, sotto le luccicanti e propizie stelle del borgo. Be', non sempre propizie. Le chiacchiere ricominciano il giorno in cui giunge Antonia, una forestiera dai boccoli ramati, che porta un misterioso bagaglio interiore. Scappando da se stessa, è alla ricerca di un luogo dove curare l'anima, tanto da decidere che lì organizzerà la propria vendetta d'amore. Una vendetta contro chi? E perché? Quale che sia il motivo, è un piatto che andrà servito freddo. Ma Antonia non sa che Borgo Propizio ha il dono di cambiare la vita di coloro che varcano la sue mura merlate...
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Barbara Merante 06 marzo 2022ritorno a Borgo Propozio
-
La grande capacità di Loredana Limone, in questo secondo romanzo, credo sia stata quella di far sentire a casa i lettori che avevano amato Borgo Propizio; e, allo stesso tempo, di non far sentire estraneo chi, invece, l'ha scoperta con questo libro. Pur essendo, come ho già detto, il naturale seguito di Borgo Propizio, E le stelle non stanno a guardare si legge indipendentemente dal primo romanzo. I personaggi sono ben descritti e caratterizzati e le situazioni hanno sempre uno spunto che fa capire al lettore come si è giunti a certe situazioni. Come il precedente, anche questo romanzo è coinvolgente ed entusiasmante. Al punto che, terminata la lettura, mi sento (ancora e già) orfana degli abitanti di Borgo Propizio e vorrei chiamare Loredana e chiederle, innanzitutto, se ha in programma una nuova storia. E poi, domanda che mi sono posta durante la lettura: che fine avranno fatto i due fuggitivi Gemma ed Oliviero?!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it