partendo dal tentativo di risoluzione di un delitto efferato che coinvolge un'intera comunità,l'autrice ci offre una approfondita conoscenza della vita contemporanea nelle riserve dei nativi americani,ancora spesso costretti ad adeguarsi allle numerose restrizioni imposte dalle leggi dei bianchi ed esposti alle loro prepotenze.Nello stesso tempo però descrive anche alcuni modelli di vita adottati dagli indigeni,che li allontanano da un vero riscatto.
Vincitore del National Book Award per la narrativa 2012
1988. La comunità di una riserva indiana nel North Dakota è scossa da un crimine di un'efferatezza inedita per quei luoghi. La moglie del giudice Coutts, Geraldine, che ha subito l'aggressione, si è chiusa nel silenzio ed è caduta in una profonda depressione. Se è viva, lo deve alla propria presenza di spirito: ha approfittato di un momento di distrazione dell'assalitore ed è fuggita in automobile. Sembra che dopo averle usato violenza, l'uomo abbia tentato addirittura di bruciarla viva cospargendola di benzina. "Sembra", perché la faccenda presenta molti lati oscuri e perché la vittima si rifiuta di parlarne. Assistito dalle due polizie che operano all'interno della riserva, quella indiana e quella americana, Coutts inizia a indagare. Ma Coutts non è un giudice d'assalto, il suo lavoro si è sempre limitato a liti tra vicini, furtarelli, piccole truffe, ubriachezza, un po' di droga. Toccherà al figlio tredicenne Joe intervenire per cercare di far luce sul mistero.
Venditore:
Informazioni:
CASA TONDA ( LA ) di ERDRICH LOUISE
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Cristina Alquati 12 maggio 2018
-
Mattia regalia 09 novembre 2013
la copertina incuriosisce molto, ma il libro lo trovato particolarmente noioso.
-
Enzo Baranelli 01 novembre 2013
Nella cinquina finalista del National Book Award 2012 sicuramente "La casa tonda" di Louise Erdrich è il testo peggiore: un romanzo banale, privo di reale talento, costruito con mano esperta, ma indegno del premio. Pensate solo a Kevin Powers, Ben Fountain, Junot Díaz e infine allo splendido "Ologramma per il re" di Dave Eggers (finalmente giunto a partorire un romanzo importante dopo vent'anni di tentativi), ragionando onestamente non potrete non riconoscere la povertà della scrittura della Erdrich, relegata dall'editore italiano a un'uscita in sordina, quasi si vergognasse per lei. Un lettura sicuramente adatta a un pubblico trai 14 e i 18 anni, con temi forti, certo, ma trattati con mano lieve. Ricollocato nella letteratura per adolescenti, "La casa tonda" riconquista il suo valore. Fuori da quella categoria è un volume privo di interesse letterario.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it