L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2017
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Conosco l'autore e cercavo il suo libro... che poi ho finalmente trovato. Seguivo la sua crociera su Fb, ma leggere il libro, ben scritto, mi ha fatto rivivere le emozioni che quei luoghi regalano a chi li visita.
Se pensate che i sogni non si realizzino, questo libro non fa per voi. Se credete che per mollare le cime e partire bisogna essere supereroi o fuori di testa, non vi consiglio “Rotta a Levante” a meno che non siate disposti a cambiare opinione. E se non riuscite ad assaporare la libertà dello stare in mare ma anche quella sensazione bellissima di sentirsi così piccoli da contare poco o nulla, lasciate perdere. Al contrario, consiglio vivamente questo libro a chi come me ama viaggiare e ama tanto il mare pur non sapendo navigare, perché vi troverà tutta la passione per la vela senza la pesantezza di nozionismi tecnici. E lo consiglio pure a chi sa andar per mare perché vi identificherete nel protagonista e saprete apprezzare tutti i suggerimenti, gli stratagemmi adottati, le tante informazioni su luoghi poco frequentati seppur ricchi di storia e fascino. E infine lo consiglio a ogni buon lettore che forse non navigherà mai, ma con questo libro ha l’opportunità di viaggiare da Roma a Istanbul con la giusta lentezza della vela e di sperimentare attraverso l’appassionante voce del protagonista l’entusiasmo di chi si impegna a realizzare i propri sogni.
Rotta a Levante è un libro che mantiene molto di più di ciò che promette, coinvolgendo presto il lettore all’interno, piuttosto che all’esterno, dell’avventura che vi è narrata. Pagina dopo pagina si prende il passo di Piazza Grande, questo il nome della barca con cui l'autore parte da Roma e mette la prua verso Istanbul, percorrendo molti tratti in solitario lungo oltre 3000 miglia tra Tirreno, Ionio, Egeo e Mar di Marmara, in un ambiente geografico che tanto ci è familiare quanto è sconosciuto finché non lo si vede da una prospettiva non abituale e scontata. E’ la storia di un’impresa o un sogno o una follia; oppure tutte e tre le cose insieme, che scorrono come l'acqua sotto la chiglia intanto che le pagine seguono una all'altra, come le onde invitanti di questa esperienza "levantina". Miglio dopo miglio, con la magnifica lentezza che soltanto la vela può donare, questo libro va ben oltre il racconto di un semplice viaggio in barca, con le sue rotte, gli approdi, i porti, le note di tecnica velica, gli inconvenienti e le piccole avarie. Con leggerezza e ironia, si racconta la storia dei luoghi e delle genti che si incontrano, dell'arte, degli usi, del cibo, della solidarietà che lega chi va per mare e chi vive del mare. E’ un viaggio nella cultura del Mediterraneo, prima ancora delle sue isole e coste, percorso senza eroismi da Luciano Piazza, con una comune barca di serie senza alcuna attrezzatura particolare. "Una volta che hai viaggiato, il viaggio non finisce mai", questa è la citazione di Pat Conroy che l'autore riporta all'inizio dell'ultimo capitolo, quando la sua avventura sta per concludersi col rientro in Italia; e questo è ciò che rimane nell'animo del lettore, che si ritrova a riflettere su quanto sia semplice -- oltreché necessario -- vivere il futuro.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore