Una manciata di racconti inediti di Montalbán, scomparso nel 2003, brevi ma intensi, difficili da leggere velocemente, ma che lasciano qualcosa sui cui pensare, riflettere. Ho sempre letto i romanzi dell’investigatore catalano, leggere i suoi racconti è come bere un buon bicchiere di vino, che all’inizio risulta essere forte troppo tannico, ma poi l’apprezzi con il passare del tempo, ti lascia un gusto piacevole che te ne fa versare un altro… Mi sono sempre immaginato di essere accanto a Pepe nelle sue indagini; seguirlo per le vie di Barcellona, salire poi verso casa, di sera, e attendere seduto sul divano davanti al caminetto acceso anche d’estate, con in mano un buon bicchiere di vino tinto mentre il padrone di casa sceglieva con cura un libro dalla sua libreria e ne strappava una pagina dopo averla letta a voce alta, declamandola per me, per i lettori che alla fine del libro assistono a un monologo. Un monologo per fermare l’inevitabile… Leggetelo con calma, centellinando le parole e sorseggiando un buon Rioja, magari davanti a un caminetto acceso.
Carvalho indaga
Gli ultimi pezzi inediti del grande Manuel Vázquez Montalbán.
L’autore è l’assassino, l’assassinato, l’investigatore privato, la ragazza del bar, la puttana di Babilonia... Manuel Vázquez Montalbán
Ancora una volta, un’intrigante manciata di storie di rara qualità con cui Manuel Vázquez Montalbán ci sorprende mediante le capacità di chiaroveggenza politica e la passione per le vicende umane che da sempre hanno caratterizzato e conferito un insostituibile smalto all’intera sua opera. Perché, anche qui, di Carvalho si tratta: dei libri una volta forse amati che Pepe brucerà, di spie, baccalà e vini, di violenza suicida e luoghi di una Barcellona sempre più scomparsa, insieme a rivoluzioni sbiadite e critiche feroci, ricche di quella lucidissima ironia che contraddistingue il nostro autore; senza tralasciare un’Italia che tanti di noi hanno vissuto e che tuttora serpeggia con ben scarsi mutamenti nei sotterranei del potere. A chiudere questo prezioso, conciso volume, un monologo teatrale in cui il nostro detective affronta l’autore rimproverandolo per la sfacciataggine con cui lo ha condotto sino alla fine di un millennio che irrimediabilmente li vorrà separare.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Emanuele Bavetti 23 novembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it