Lo consiglio, per chi vuole vedere il legame di attaccamento e gli stili
Il bambino indaco
Forse non è cosi vero che l'istinto materno non sbaglia mai. Carlo e Isabel stanno per avere un bambino. Un figlio voluto, desiderato, concepito per amore. Eppure, a poco a poco, Carlo osserva sua moglie sprofondare in una tristezza senza fondo e senza ragione, in lotta contro i propri demoni nell'accanito inseguimento di una purezza assoluta. Che svuota, logora, annienta. Anche il loro bambino. E sotto lo sguardo sgomento di Carlo, si compie la dissoluzione fisica della famiglia, alla quale, però, non vuole far seguito la dissoluzione della passione. Una storia di amore estremo e di estrema sofferenza, uno sguardo maschile che si inoltra con delicatezza e coraggio in quell'incredibile uragano emotivo che travolge una donna in procinto di diventare madre.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
mari_ar 24 novembre 202478 pagine viola
-
MARCO DEL PICCOLO 01 dicembre 2017
Storia avvincente, che si legge in un intero pomeriggio o un'intera notte, sostenuta da una scrittura solida, veloce, immediata, trascinando il lettore nello stesso vortice di follia che man mano travolge i due protagonisti, Carlo e Isabel, e il loro figlioletto. Libro che parla del peso e della responsabilità dell'essere genitori, contrapponendo tre modelli diversi di rapporto genitori - figli (quello malato di Isabel, quello debole di Carlo, ma anche quello fra Carlo e la propria madre). Tre modi diversi di interpretare il ruolo di genitore, nessuno dei quali perfetto, ma solo uno dei tre senz'altro risolutivo e “adulto”, perché capace di assumersi la responsabilità di prendere decisioni, anche estreme. Una riflessione amara sulla fragilità e sulla solitudine dei rapporti di coppia, nella quale, come nel sonno della ragione, a volte nascono mostri.
-
CHIARA PETITO 29 novembre 2017
La storia parla di una giovane coppia alle prese con il loro primo figlio e di tutte le difficoltà che comporta crescere un bambino. Franzoso mette in luce i due aspetti dell'amore : da un lato c'è l'amore viscerale, sconfinato e puro di un genitore nei confronti del figlio, dall'altro lato della medaglia c'è una degenerazione l'amore che diventa asfissiante, ossessivo, e malato . In questo romanzo si evince come, a volte, facciamo finta di non vedere determinate cose pur di non perdere la persona amata. Ottimo romanzo, profondo, commovente, straziante. Vi ridurrà in lacrime.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it