Atti osceni di un maschio coccolato. Il voto alto lo do per la scrittura, anche se trovo un po' discutibile l'utilizzo di un linguaggio così poetico per un argomento fin troppo terreno.
Atti osceni in luogo privato
Vincitore Premio Mondello 2015 - Sezione Opera Italiana
Questa è una storia che comincia una sera a cena, quando Libero Marsell, dodicenne, intuisce come si può imparare ad amare. La famiglia si è da poco trasferita a Parigi. La madre ha iniziato a tradire il padre. Questa è la storia, raccontata in prima persona, di quel dodicenne che da allora si affaccia nel mondo guidato dalla luce cristallina del suo nome. Si muove come una sonda dentro la separazione dei genitori, dentro il grande teatro dell’immaginazione onanistica, dentro il misterioso mondo degli adulti. Misura il fascino della madre, gli orizzonti sognatori del padre, il labirinto magico della città. Avverte prima con le antenne dell’infanzia, poi con le urgenze della maturità, il generoso e confidente mondo delle donne. Le Grand Liberò – così lo chiama Marie, bibliotecaria del IV arrondissement, dispensatrice di saggezza, innamorata dei libri e della sua solitudine – è pronto a conoscere la perdita di sé nel sesso e nell’amore. Lunette lo porta sin dove arrivano, insieme alla dedizione, la gelosia e lo strazio. Quando quella passione si strappa, per Libero è tempo di cambiare. Da Parigi a Milano, dallo Straniero di Camus al Deserto dei Tartari di Buzzati, dai Deux Magots, caffè esistenzialista, all’osteria di Giorgio sui Navigli, da Lunette alle “trentun tacche” delle nuove avventure che lo conducono, come un destino di libertà, al sentimento per Anna.
Libero Marsell, le Grand Liberò, LiberoSpirito, è un personaggio “totale” che cresce con noi, pagina dopo pagina, leggero come la giovinezza nei film di Truffaut, sensibile come sono sensibili i poeti, guidato dai suoi maestri di vita a scoprire l’oscenità che lo libera dalla dipendenza di ogni frase fatta, di ogni atto dovuto, in nome dello stupore di esistere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LakesMeadow 09 marzo 2022
-
Francesca Vellei 18 maggio 2018
Atti osceni in luogo privato potrebbe quasi definirsi il romanzo di formazione del giovane Libero, italiano trapiantato a Parigi, che ripercorre per tappe i suoi approcci alla sessualità e all’amore. Libera (o libertina) è anche la scrittura dell’autore, Marco Missiroli, che, a discapito del titolo, non scade mai nell’osceno pur parlando di masturbazione, tradimenti, erotismo (e non solo). E neppure si nasconde dietro un falso pudore. Partendo dal vissuto in famiglia, la madre tradì il padre e mandò a monte il loro matrimonio, Libero racconta il suo vissuto e come abbia infine trovato la sua dimensione e l’amore. La trama è quindi comune a tante altre opere, eppure, proprio per il tono leggero e pregno di rimandi letterari allo stesso tempo, e per la scrittura seducente, è un libro che sento di poter consigliare a chiunque.
-
Atti osceni in luogo privato è, a mio avviso, il romanzo della svolta per Marco Missiroli. Definibile un romanzo di formazione, in esso troviamo un intreccio semplice, basato sulle esperienze amorose e familiari del protagonista, Libero, dalla sua infanzia ai suoi trent’anni. Ma queste esperienze sono descritte con una intensità tale da farci entrare pienamente nella sua testa e farci soffrire esattamente quanto lui soffre. Un aspetto ampiamente trattato è il sesso e ho apprezzato l’approccio, mai banale, utilizzato. Un altro aspetto che ho amato di questo libro è il continuo accenno a libri (testi sacri direi) di letteratura, italiana e straniera. E così, la vita del protagonista scorre tra un paragone e l’altro con i protagonisti dei testi da lui studiati e/o letti. Lo stile di scrittura è diretto e incisivo, denso di brevi descrizioni. L’ho consigliato a tutti i miei amici!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it