Il contratto d'affitto
1978. Un'organizzazione rivoluzionaria affida all'ingegner Luigi Altobelli un incarico della massima importanza. Nonostante l'impegno profuso da questi nell'adempimento del proprio compito, il piano fallisce. L'organizzazione stessa, ormai in lento ma progressivo disfacimento, finisce per disperdersi e, quindi, scomparire per sempre. Da quel momento, la vita dell'uomo cambierà in modo radicale e senza possibilità di ritorno. Annullato dall'appartenenza al gruppo, cercherà di soddisfarne le estreme richieste con spirito di abnegazione, eternamente smanioso di trovare di un luogo ove porre fine alla propria esistenza. Infine insensibile al dolore come al freddo e alle intemperie, egli stesso affittuario di una vita imposta da altri, resterà sospeso nella perenne ricerca di un equilibrio interiore che, forse, non troverà mai.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it