Mi dichiaro : la mia è una recensione di parte in quanto appassionato di blues e swing. Passing Moments mi ha fatto scoprire un'ottimo narratore oltre che un grande musicista, di cui seguo le tracce dal suo arrivo in Italia negli anni '80 inizialmente con le varie band di Renzo Arbore ma in seguito anche da solo come valente tombonista e trombettista . Michael Supnick ci conduce a ritmo sincopato in una storia familiare intrisa di passioni, a volte di dolore ma soprattutto di tanta vita vissuta, da personaggi che hanno fatto del ballo e della musica la ragione della propria esistenza. La scena è quella di un'America narrata dal periodo precedente la grande depressione degli anni '20 fino ad oltre la seconda metà del novecento. E' uno spaccato di storia che ci fa comprendere un pezzo d'America forse troppo poco narrata attraverso i libri. Io l'ho letto in un modo molto particolare. Mi spiego e ve lo consiglio: il libro è pieno di citazioni di brani e di autori che si intrecciano nella storia, ebbene, ogni volta che questo accadeva, ho fermato la lettura ed ho cercato ed ascoltato su youtube il brano in questione, arricchendo così il piacere dato oltre che dalla lettura anche dal suono che mi riportava esattamente in quell'epoca. E' un libro che consiglio a tutti gli appassionati di bella musica, che vogliano fare un tuffo nel passato, senza nostalgia, ma lasciandosi coinvolgere ed entrare nelle storie a tempo di Jazz. Per coloro i quali vivono a Roma, consiglio di cercare i locali in cui Michael si esibisce con la sua Sweetwater Jazz Band e vi renderete conto perchè quel bimbo fece bene ad aprire quel baule in soffitta.... Gianni Brienza
Passing moments. Ediz. italiana
1967. Jimmy ha nove anni, ama i pancakes e sogna ad occhi aperti. Un giorno, curiosando nella soffitta di casa, a Richmond, scopre una vecchia cassa nella quale trova un sassofono e altri oggetti appartenuti allo zio. Ciascuno di essi è avvolto dal proprio mistero e nasconde una storia taciuta da anni. Una storia risalente all'età d'oro del jazz, quando i fratelli Windham, suonando il sassofono e il pianoforte, conducevano la loro strana e sregolata vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:1 gennaio 2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it