E’ molto particolare questo romanzo, per nulla banale, bensì ricco di spunti di riflessione che spaziano dal valore della vita quotidiana, degli affetti domestici, della qualità della vera amicizia alla riflessione su come sopravvivere ai ricordi personali della shoà, alla perdita dei valori dell’umanità, all’orrore e al vuoto assoluto conseguente alle perdite di tutti gli affetti. La struttura alterna brani del presente e del passato dedicati alla biografia dei personaggi principali che i più svariati accidenti della vita hanno contribuito a mettere insieme. Questi capitoli costituiscono in sé dei piccoli romanzi in modo che solo dopo un bel po’ di pagine si riesce a capire il nodo che lega insieme i quattro amici che decideranno di vivere e condividere insieme gli ultimi anni della loro vita. E si susseguono riflessioni sulla vita, sulla morte, sui sogni, sulla libertà, sulla salvezza del mondo, sulla speranza di una vita migliore, sulla consapevolezza di giungere alla fine del proprio ciclo biologico con quella pace e serenità che nella loro vita purtroppo non hanno potuto assaporare. Una bellissima scrittura questa di Miki Bencnaan che sa rendere con una vivezza particolare episodi, sentimenti e riflessioni.
Il grande circo delle idee
Una mattina d'inverno due anziane donne vengono trovate morte in una casa di riposo a Gerusalemme. Una di loro indossa un costume da elefante, l'altra è uestita da bambola. La causa della morte è certa, asfissia causata da una stufetta a gas, ma nessuno sa spiegarsi perché sembrino appena scappate da un circo. Il mistero è celato nelle vite segrete di quattro ospiti della casa di riposo che quindici anni prima, nel tentativo di trovare un senso agli anni che restavano loro, hanno fondato un coro riscuotendo un certo successo. Concerto dopo concerto, veniamo a conoscere le loro vite, tragiche e tuttavia miracolose, animate dalla convinzione che l'estro, la fantasia e l'ingegno possono incidere sul proprio e altrui destino. Una bambina salvata dalle camere a gas da uno stormo di corvi. Un prete che si è messo in testa di creare il paradiso in terra. Un orfano geniale che decide di redimere il mondo creando un trono biologico da semi di ciliegio. Tutti e tre riuniti a loro insaputa da un regista teatrale che vuole riportare indietro il tempo attraverso un'ultima temeraria messa in scena.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it