Lo scherzo - Milan Kundera - copertina
Lo scherzo - Milan Kundera - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Repubblica Ceca
Lo scherzo
Disponibilità immediata
6,27 €
6,27 €
Disp. immediata

Descrizione


A Praga, all'indomani del colpo di stato del 1948, la caduta dello studente Ludvík comincia per uno scherzo, per un biglietto ironico sull'ottimismo socialista inviato a una bella ragazza, che prende tutto troppo sul serio. Allontanato dal partito e costretto a interrompere gli studi, Ludvík si ritrova consegnato a due anni di lavoro nelle miniere, irrimediabilmente espulso dall'orbita della sua vita. Quando tutti i fili della sua esistenza sembrano spezzati, incontra Lucie, "fata scacciata da una favola" che ruba per lui fiori dal cimitero e gli offre un amore tenero, enigmatico e impenetrabile. La perde, perché non sa capirla. Né capirà, anni dopo, Helena, la donna che, con freddezza, Ludvík piegherà a strumento della sua vendetta.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
16 febbraio 2005
368 p.
9788846204479

Valutazioni e recensioni

  • Jack
    Da leggere assolutamente

    Prima di partire dalla sua più celebre opera, ho preferito partire dagli inizi e questo è quindi il primo libro di Kundera che leggo. Mi ha subito convinto: ottimo per trama, scorrevolezza e originalità. Letto in pochi giorni, alcune parti sono state forti da mandare giù, quest'opera non annoia.

  • Ludi
    Kundera una garanzia sempre!

    Splendido, intenso, drammatico e senza dubbio insolente; allo stesso tempo ironico e divertente. Un romanzo riconciliante nei confronti del mondo, degli altri e della vita.

  • io

    bello

Conosci l'autore

Foto di Milan Kundera

Milan Kundera

1929, Brno (Repubblica Ceca)

Milan Kundera è stato uno scrittore ceco. Ha esordito come poeta (L’uomo è un grande giardino, 1953; Monologhi, 1957) ottenendo poi un vasto successo con le serie di novelle Amori ridicoli (1963, 1964). Ha debuttato poi come drammaturgo nel 1962 con I proprietari delle chiavi, ambientato nel periodo dell’occupazione fascista. Il suo primo romanzo, Lo scherzo (1967), è una satira violenta e dolorosa della realtà cecoslovacca negli anni del culto della personalità. A causa delle sue posizioni, i successivi romanzi di Kundera – La vita è altrove (1973), Il valzer degli addii (1975), Il libro del riso e dell’oblio (1978) – sono stati vietati in patria e pubblicati all’estero. Storia, autobiografia e intrecci sentimentali...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail