Prima di partire dalla sua più celebre opera, ho preferito partire dagli inizi e questo è quindi il primo libro di Kundera che leggo. Mi ha subito convinto: ottimo per trama, scorrevolezza e originalità. Letto in pochi giorni, alcune parti sono state forti da mandare giù, quest'opera non annoia.
A Praga, all'indomani del colpo di stato del 1948, la caduta dello studente Ludvík comincia per uno scherzo, per un biglietto ironico sull'ottimismo socialista inviato a una bella ragazza, che prende tutto troppo sul serio. Allontanato dal partito e costretto a interrompere gli studi, Ludvík si ritrova consegnato a due anni di lavoro nelle miniere, irrimediabilmente espulso dall'orbita della sua vita. Quando tutti i fili della sua esistenza sembrano spezzati, incontra Lucie, "fata scacciata da una favola" che ruba per lui fiori dal cimitero e gli offre un amore tenero, enigmatico e impenetrabile. La perde, perché non sa capirla. Né capirà, anni dopo, Helena, la donna che, con freddezza, Ludvík piegherà a strumento della sua vendetta.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it