Racconta l'amore. Per tutto
Just kids
New York, ultimi scampoli degli anni sessanta, l'atmosfera è effervescente. Patti e Robert stanno passeggiando, sono in città per festeggiare l'estate indiana. Incrociano una coppia di anziani, che si ferma a osservarli esterrefatti. "Fagli una foto," dice la donna. "Perché? - risponde il marito sono soltanto ragazzini." Just kids. Patti Smith sa guardarsi indietro e lo fa senza risparmiarsi, con la placata esuberanza dell'artista che ha raggiunto le vette del successo e della sua arte e con la passione disincantata di chi attraverso la fama ha imparato a conoscere luci e abissi. La sacerdotessa del rock ripercorre i sentieri che dall'infanzia a Chicago la portano a New York. Qui incontra Robert Mapplethorpe, fotografo estremo che con lei intreccia un cammino di arte, di devozione e di iniziazione. Insieme scoprono che rock, politica e sesso sono gli ingredienti essenziali della rivoluzione a venire. Il vero collante tra Patti e Robert è l'amicizia. Un'amicizia rara, pura, preziosa. Un patto esplicito di reciproco sostegno, fondato sulla condivisione di sogni, di visioni, di idee. Di arte. La confessione di una delle più grandi protagoniste del rock americano, di un'originale poetessa, di una musa, di una donna che ha saputo vivere ai margini delle convenzioni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Just kids
Due giovani figure si stagliano sullo sfondo di una New York affamata e lisergica e la fine degli anni '60: Patty e Robert provengono da luoghi profondamente diversi ma hanno dei sogni comuni e spaventosamente grandi. Lei è una bellezza insolita con una voce appassionata, lui un genio controcorrente affascinante e problematico, esponente della controcultura omosessuale della Grande Mela. Lei è Patty Smith, sacerdotessa del rock, lui è Robert Mapplethorp, fotografo del 900, insieme attraverseranno 20 anni di sesso, droga e rock and roll, diventando i pilastri della liberazione sessuale americana. Saranno amici per tutta la vita fino alla prematura scomparsa di Robert alla fine degli anni' 80 per hids. Il simbolo più tangibile di questa amicizia indissolubile è senza dubbio la copertina di "Horses", l'iconico album di Patty in cui Robert la ritrae con una languida espressione e uno sguardo magnetico.

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
NDNDND22 27 marzo 2025Il mio preferito
-
n 05 gennaio 2025
uno dei miei libri preferiti, semplicemente è molto affascinante entrare nella vita di due artisti con strade che si incontrano per poi inevitabilmente separarsi, ma lasciando il proprio segno nell'arte dell'altro.
-
Linda T 04 gennaio 2025Intenso racconto intimo di New York e dei suoi artisti
La poetessa del rock ci racconta senza censure la bellezza e la crudeltà della New York della sua giovinezza, piena di personaggi e luoghi ora leggendari ma allora visti attraverso gli occhi di una giovane donna che cercava il suo destino. Bellissima anche la versione in lingua originale, dove si apprezzano maggiormente le doti poetiche dell’autrice
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it