L'uomo nell'alto castello - Philip K. Dick - copertina
L'uomo nell'alto castello - Philip K. Dick - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
L'uomo nell'alto castello
Disponibilità immediata
16,00 €
-20% 20,00 €
16,00 € 20,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Stati Uniti d'America, 1962. La schiavitù è di nuovo legale, i pochi ebrei sopravvissuti si nascondono dietro falsi nomi, la California è asservita al Giappone. Vent'anni prima l'asse ha vinto la seconda guerra mondiale, e si è spartito l'America. Sul resto del mondo incombe una realtà da incubo: il credo della superiorità razziale ariana ha soffocato ogni volontà o possibilità di riscatto. L'Africa è ridotta a deserto, vittima di una soluzione radicale di sterminio, mentre l'Italia ha ottenuto solo le briciole dell'immenso potere dell'Europa. Il libro è una riedizione del romanzo pubblicato in precedenza in Italia con il titolo "La svastica sul sole".

Tropes e temi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Le Case di Carta Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: L'uomo nell'alto castelloAutore: Philip K. DickEditore: Fanucci EditoreAnno: 2002Brossura editoriale. in buone condizioni.

Immagini:

L'uomo nell'alto castello

Dettagli

2001
381 p.
9788834708132

Valutazioni e recensioni

  • Un libro molto, molto strano, nella quale si ha quasi l'impressione che non ci sia una trama ma una successione di eventi e di dramatis personae. Il finale lo ricordo come assai deludente, ma in linea con quanto ho detto: come si viene buttati a capofitto nel mondo ucronico della Svastica sul Sole (titolo che tra l'altro io preferisco), si viene espulsi altrettanto repentinamente. Bel libro, ma non aspettatevi qualcosa di tradizionale nello svolgimento (ma del resto si sta parlando di Philip Dick!).

Conosci l'autore

Foto di Philip K. Dick

Philip K. Dick

1928, Chicago

Philip K. Dick è stato uno scrittore statunitense. Autore prolifico e sregolato, Dick ha raggiunto a tratti una grande intensità stilistica ed è considerato uno dei più importanti scrittori postmoderni, tra i classici della letteratura contemporanea, visionario della fantascienza. Fra i suoi romanzi di fantascienza, caratterizzati da un cupo pessimismo, si ricordano: La svastica sul sole (The man in the high castle, 1962), I simulacri (The simulacra, 1964), Le tre stigmate di Palmer Eldritch (The three stigmata of Palmer Eldritch, 1964), Ubik, mio signore (Ubik, 1969). Da Gli androidi sognano pecore elettriche? (1968) nel 1982 è stato tratto il celebre film Blade Runner di Ridley Scott, che ne ha fatto uno scrittore di culto.«A volte, impazzire...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail