Siamo noi i marziani. Interviste (1948-2010)
Nell'arco di oltre sessant'anni, Ray Bradbury ha rilasciato più di trecento interviste. Le dodici selezionate nel presente volume toccano tutti gli aspetti della sua vita, dalla narrativa alla sua visione della fantascienza, dalla politica alle esperienze televisive e cinematografiche. Nell'avvicendarsi concitato d'idee e scenari - dalle atmosfere sognanti de L'estate incantata alla denuncia dei totalitarismi e del potere dei media di "Fahrenheit 451", fino alle profondità siderali delle "Cronache marziane" - a emergere è un carattere all'insegna della curiosità, della necessità di andare oltre la superficie delle cose, per scoprire cosa si nasconde dietro il quotidiano e il banale, condannando il conformismo di ieri e oggi. Ray Bradbury si confessa, accompagnando il lettore in un viaggio lungo mezzo secolo, con uno stile acceso e frizzante che non potrà non sorprendere gli appassionati, ma anche chi voglia leggere il Novecento attraverso le lenti di un suo testimone d'eccezione, poetico e realista a un tempo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it