Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La rete di relazioni a sostegno della didattica per l'inclusione - Roberto Dainese - copertina
La rete di relazioni a sostegno della didattica per l'inclusione - Roberto Dainese - copertina
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La rete di relazioni a sostegno della didattica per l'inclusione
Disponibilità immediata
27,00 €
27,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
27,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
27,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La rete di relazioni a sostegno della didattica per l'inclusione - Roberto Dainese - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume, attraverso linee di indirizzo pedagogiche e risultanze di un progetto volto a sperimentare azioni di rete tra scuole, è volto a promuovere un cambiamento culturale in grado di innestarsi nelle scelte politiche e organizzative della scuola per favorire pratiche didattiche inclusive da attivarsi grazie a ordinarie modalità di collaborazione e cooperazione tra i servizi pubblici territoriali e quelli del privato sociale. L'inclusione scolastica mira alla promozione del successo formativo di tutti gli alunni e le alunne in modo da favorire il loro processo di crescita, ovvero la più ampia espressione delle loro potenzialità. Agli insegnanti è affidato il compito di tutelare questo progetto di scoperta, che prevede la costruzione di un'alleanza significativa tra i docenti e le persone in apprendimento. Gli interventi educativi e formativi intrecciano variabili soggettive, direttamente riferite agli alunni e alle alunne (motivazione, interesse, passioni) e variabili contestuali (pratiche didattiche, mediatori didattici...). Le connessioni tra queste differenti variabili attivano la partecipazione di ogni singolo alunno e di ogni singola alunna che, in questo modo, rimangono in sintonia con il contesto sentendosi parte di esso ed evitando, così, di disperdersi. La dispersione scolastica assume, in questo modo, un significato non riduttivo perché non si evidenziano esclusivamente problematiche, caratteristiche, atteggiamenti riferiti agli alunni ed alle alunne, per spostare la riflessione sulla scuola stessa, sugli aspetti del contesto che riguardano le strategie e le prassi d'insegnamento, la capacità degli insegnanti di agire all'interno di una rete istituzionale. .
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
30 aprile 2020
210 p., Brossura
9788891788368
Chiudi

Indice

Indice
Giusella Finocchiaro, Premessa
Roberto Dainese,
Introduzione
Parte I. Le linee di indirizzo pedagogiche
Lucia Balduzzi, Apprendimento cooperativo a scuola: un alleato al successo scolastico
Elisabetta Ghedin,
Debora Aquario, Pratiche didattiche e valutative per promuovere ben-essere: il valore del co-teaching
Andrea Ciani,
Qualità ed equità nella scuola. Valutare per promuovere le competenze di tutti
Valeria Friso, Simone Visentin,
Oltre la vulnerabilità e la marginalità: quando un progetto di vita costruisce opportunità generative
Parte II. Il Progetto INS-Impariamo diversamente
Ethel Frasinetti, Introduzione: un'esperienza di lavoro in rete
Nicoletta Balzaretti,
Tre anni di progettualità dialogica tra Dirigenti scolastici, insegnanti, educatori e studenti
Manuela Mingazzini, La rete territoriale: la pazienza del ragno
Loretta Salaroli,
La formazione come reale occasione di crescita personale e professionale
Daniele Fabbri,
I laboratori del Sapere e del Saper Fare: in ascolto dei bisogni e delle risorse
Massimiliano Nunziati,
Il profilo professionale dell'educatore nei contesti scolastici del territorio imolese
Parte III. I dati di ricerca
Nicoletta Balzaretti, I contesti indagati
Roberto Dainese,
La coerenza tra prospettive ideali e pratiche didattiche reali per contrastare la dispersione e l'abbandono scolastico: la parola agli insegnanti
Giulia Righini,
Contesti promotori o inibitori di processi d'apprendimento: la parola agli alunni
Un racconto per concludere
Note autori.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore