Scritto molto bene
Gomorra. Viaggio nell'impero economico e nel sogno di dominio della camorra
Nell'aprile 2006 il mondo editoriale italiano è stato sconvolto da un bestseller clamoroso e inaspettato, trasformatosi in poco tempo in un terremoto culturale, sociale e civile: "Gomorra". Un libro anomalo in cui Roberto Saviano racconta la camorra come nessuno aveva mai fatto prima, unendo il rigore del ricercatore, il coraggio del giornalista d'inchiesta, la passione dello scrittore e, soprattutto, l'amore doloroso per una città da parte di chi vi è nato e cresciuto. Per scriverlo si è immerso nel "Sistema" e ne ha esplorato i mille volti. Ha così svelato come, tra racket di quartiere e finanza internazionale, un'organizzazione criminale possa tenere in pugno un'intera regione, legando firme del lusso, narcotraffico, smaltimento dei rifiuti e mercato delle armi. "Gomorra" è un libro potente, appassionato e brutale, un viaggio sconvolgente in un mondo in cui i ragazzini imparano a sparare a dodici anni e sognano di morire ammazzati, in cui i tossici vengono usati come cavie per testare nuove droghe. Pagine che afferrano il lettore alla gola e lo trascinano in un abisso dove nessuna immaginazione è in grado di arrivare.
Venditore:
Informazioni:
Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
D 12 settembre 2025Lo consiglio!
-
Tra le sue pagine ti sembrerà di annegare e soffocare tra ingiustizia ed orrore, il racconto ti coinvolge a tal punto che ogni tanto devi prendere aria quasi fossi in apnea. È un libro necessario, è un libro che apre dibattiti e pone quesiti e ti spinge a guardare dritta in faccia la realtà. Niente è come pensavi perché in pochi ti insegnano a guardare nelle cose e attraverso di esse. Roberto Saviano lo fa. Attenzione può creare dipendenza, si correre il rischio di leggerlo più volte al giorno, più volte al mese e di regalarlo a tutti.
-
Rosario Aurelio 27 novembre 2016
Il racconto di Saviano è implacabile. Come implacabile è il meccanismo camorristico che descrive lucidamente. Leggere questo libro anche più volte e consigliarlo ad amici e parenti è un dovere civile e morale perchè dopo Gomorra non possiamo più fare finta di niente o girarci dall'altra parte. Dobbiamo dichiarare da che parte stiamo. Così come ha fatto Don Peppino Diana al quale Saviano dedica un intero capitolo del libro. Un luminoso esempio di un uomo che prende a cuore le sorti del popolo al quale appartiene e diventa un testimone credibile dell'impegno civile.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it