L' arte del negoziato. Per chi vuole ottenere il meglio in una trattativa ed evitare lo scontro - Roger Fisher,William Ury,Bruce Patton - copertina
L' arte del negoziato. Per chi vuole ottenere il meglio in una trattativa ed evitare lo scontro - Roger Fisher,William Ury,Bruce Patton - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 93 liste dei desideri
L' arte del negoziato. Per chi vuole ottenere il meglio in una trattativa ed evitare lo scontro
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Tutti i giorni ci capita di negoziare, anche quando non ce ne rendiamo conto. Si negozia con la propria moglie o il proprio marito su dove andare a cena e con il figlio sull'ora in cui deve rientrare dalla discoteca. Il negoziato è il mezzo fondamentale per ottenere dagli altri quello che vogliamo. In tutti i campi - dal lavoro all'amore, dalla vita famigliare a quella sociale, dalla semplice spesa quotidiana all'acquisto di un'auto o di una casa - saper trattare significa ottenere, vincere, avere ragione. Conoscere le tecniche della trattativa è un asso nella manica, un vantaggio nella vita. Gli autori, docenti di Harvard e tra i maggiori esperti di quest'arte, hanno capito che le stesse tecniche insegnate ai diplomatici e ai politici di professione potevano essere messe a disposizione di tutti.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Bergoglio Libri d'Epoca Snc Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: L'ARTE DEL NEGOZIATO. Per chi vuole ottenere il meglio in una trattativa ed evitare lo scontro. - Fisher Roger, Ury William, Patton Bruce - Corbaccio, Saggi - 2010

Dettagli

2007
246 p., Brossura
9788879727617

Valutazioni e recensioni

  • Michela
    Utile e concreto

    Testo consigliato da un professore universitario di Economia, non conoscevo l'importanza della materia, trattata a livelli accademici negli Stati Uniti. E' un manuale, utile per la vita quotidiana e lavorativa.

  • Antonio Volanti

    E' la bibbia delle tecniche di negoziazione. Scritto dai fondatori della Scuola di negoziazione (Harvard’s Program on Negotiation) presso la facoltà di legge dell'Università di Harvard. E' un testo che si legge molto facilmente e che comunque fornisce consigli utili nelle "negoziazioni" di tutti i giorni. Il principio fondamentale su cui si basa è che la negoziazione (al contrario di altri sistemi di risoluzione delle controversie) consente ad entrambe le parti di ottenere risultati positivi (cd win-win game). Da leggere.

Conosci l'autore

Foto di Roger Fisher

Roger Fisher

1922

Roger Fisher (1922-2012) ha insegnato negoziato alla Harvard Law School ed è stato direttore dello Harvard Negotiation Project. 

Foto di William Ury

William Ury

1953

William Ury, antropologo sociale formatosi ad Harvard, presso cui dirige il Project on Preventing War, è uno dei maggiori negoziatori al mondo. È inoltre scrittore e conferenziere. Ha mediato in situazioni molto difficili gli scioperi nelle miniere carbonifere del Kentucky, conflitti etnici come quelli in Medio Oriente e nei Balcani, e nell'Unione Sovietica prima della formale dissoluzione nel 1992.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore