Palloni politici. Una storia dei mondiali di calcio 1930-2010 - Davide Rossi - copertina
Palloni politici. Una storia dei mondiali di calcio 1930-2010 - Davide Rossi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Palloni politici. Una storia dei mondiali di calcio 1930-2010
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Palloni politici" è la storia di partite imprevedibili, di slanci generosi, di subdole macchinazioni, di pesanti intromissioni, di uomini purtroppo dimenticati, seppure di grande umanità. Davide Rossi racconta chi ha avuto coraggio e chi non ne ha avuto, chi amava giocare senza guardare il mondo fuori dallo stadio e chi si sentiva prima cittadino e poi calciatore. Ecco allora una breve storia dei mondiali di calcio, non "la" storia dei mondiali, ma un racconto che confonde volutamente fatti politici, imprese sportive, considerazioni tecniche e tattiche. In queste pagine si incontra un terribile allenatore nazista, un capitano che lascia la nazionale argentina per non stringere la mano ai generali golpisti, un marocchino nel '58 e un mozambicano nel '66 che diventano capocannonieri dei mondiali, anche se la prima squadra africana si qualificherà solo nel 1970, dopo la fuggevole apparizione dell'Egitto nel 1934. E ancora, l'imbarazzo degli azzurri che giocano nel 1969 una partita eliminatoria con una squadra che "non esiste", perché il governo italiano non riconosce quella nazione, dittatori che vogliono vincere a tutti i costi e presidenti come Nelson Mandela, che riconoscono nello sport la capacità di promuovere valori universali e positivi. Pier Paolo Pasolini ricordava che, nonostante tutto, il calcio è l'ultima rappresentazione sacra, l'ultimo rito collettivo. I mondiali di calcio confondono da sempre sport e politica... Introduzione di Emilio Sabatino.

Dettagli

18 giugno 2014
107 p., ill. , Brossura
9788857523187

Valutazioni e recensioni

  • ANNA RITA PULEDDA

    Libro del filone "calcio e politica", ordinato per avere un quadro d'insieme sugli avvenimenti che, partendo da un punto di vista sportivo, hanno attraversato trasversalmente ai cinque continenti, la storia moderna del mondo così come noi lo conosciamo. Purtroppo la narrazione è chiaramente di parte, con considerazioni storico politiche che neppure io, che ho un orientamento politico di un certo tipo, posso condividere (alcune affermazioni sull'URSS sono non leggibili!); da metà libro in poi, la narrazione si fa stanca, quasi una cronaca di avvenimenti ben noti. Mezza delusione, sotto diversi punti di vista.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail