La prima volta che l'ho letto avevo più o meno l'età del protagonista, protagonista con il quale non pensavo di empatizzare così tanto, considerati tutti gli anni che erano trascorsi dalla scrittura del romanzo, invece ho dovuto ricredermi e da allora è diventato un libro che rileggo periodicamente. Uno dei romanzi di formazione più belli che abbia mai letto.
Il giovane Holden
Il libro che ha sconvolto il corso della letteratura contemporanea influenzando l'immaginario collettivo e stilistico del Novecento.
Sono passati più di sessant'anni da quando è stato scritto, ma continuiamo a vederlo, Holden Caufield, con quell'aria scocciata, insofferente alle ipocrisie e al conformismo, lui e tutto quello che gli è cascato addosso dal giorno in cui lasciò l'Istituto Pencey con una bocciatura in tasca e nessuna voglia di farlo sapere ai suoi. La trama è tutta qui, narrata da quella voce spiccia e senza fronzoli. Ma sono i suoi pensieri, il suo umore rabbioso, ad andare in scena. Perché è arrabbiato Holden? Poiché non lo si sa con precisione, ciascuno vi ha letto la propria rabbia, ha assunto il protagonista a "exemplum vitae", e ciò ne ha decretato l'immenso successo che dura tuttora. Torna, in una nuova traduzione di Matteo Colombo, il libro che ha sconvolto il corso della letteratura contemporanea influenzando l'immaginario collettivo e stilistico del Novecento.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:1
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Elisa 23 luglio 2025Molto bello
-
Lucrez 21 luglio 2025anima giovane
Il giovane Holden è un classico senza tempo che racconta la ribellione, la confusione e la fragilità dell’adolescenza. Holden Caulfield, il protagonista, è un ragazzo tormentato che si muove tra New York e i suoi pensieri, cercando un senso in un mondo che gli sembra falso e pieno di ipocrisia. La narrazione, in prima persona, è vivace e spontanea, con un linguaggio diretto che rende immediato il legame con il lettore. Holden è un personaggio complesso, a volte cinico, a volte tenero, che mette a nudo le sue paure e i suoi desideri più profondi. Il romanzo esplora temi universali come l’alienazione, la perdita dell’innocenza e la ricerca di autenticità, e lo fa con una sensibilità che ancora oggi parla ai giovani di tutte le generazioni. Il giovane Holden è una lettura che colpisce per la sua onestà e per il modo unico in cui racconta il passaggio dall’infanzia all’età adulta, con tutte le sue contraddizioni e difficoltà.
-
Andrea Rio 20 luglio 2025Bello
Definirlo un classico importante non so, forse all'epoca in cui venne pubblicato si, perché l'autore affronta temi che nessuno fino a quel momento osava parlare. È un libro che si avvicina molto ai giovani per lo stile, molto pieno di parolacce del protagonista che lo rende abbastanza divertente, è molto scorrevole, però una sola volta nella vita lo leggerei.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it