Il serpente dell'Essex - Sarah Perry - copertina
Il serpente dell'Essex - Sarah Perry - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 134 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Il serpente dell'Essex
Disponibilità immediata
8,98 €
8,98 €
Disp. immediata

Descrizione


Il serpente dell'Essex, libro dell'anno in Gran Bretagna è un omaggio dell'autrice Sarah Perry alle atmosfere di Bram Stoker. Ma anche delle sorelle Brontë. Con una protagonista a caccia di un animale misterioso

«Ciò che inghiotte maggiormente il lettore è il fiume dell'insieme e il gusto coltivato dall'autrice nel disegno minuzioso dei comprimari» - Leonetta Bentivoglio, Robinson-La Repubblica

«Se Charles Dickens e Bram Stoker si fossero riuniti per scrivere il grande romanzo vittoriano, mi chiedo se avrebbero superato Il serpente dell’Essex. Sarah Perry si afferma come una delle migliori scrittrici inglesi di oggi» - John Burnside

«Per l’originalità, la ricchezza della prosa e la profondità nella caratterizzazione dei personaggi è improbabile che possa esserci un libro migliore, quest’anno» - Sunday Times

«Lasciatevi deliziare da questo nuovo, abbagliante talento letterario» - SundayTelegraph

Londra, fine Ottocento. Le campane di St-Martin- in-the-Fields suonano a morto per le esequie di Michael Seaborne e i rintocchi si diffondono in tutta Trafalgar Square. Cora Seaborne, la giovane vedova del defunto, invece di mostrarsi contrita tira un sospiro di sollievo: la morte di Michael, un uomo stimato e influente, ma anche freddo e crudele, l’ha resa finalmente libera, sollevandola da un ruolo, quello di moglie, che non ha mai sentito suo. Dopo il funerale, accompagnata dal figlio undicenne Francis, un bambino taciturno e stravagante, e dalla fidata bambinaia Martha, Cora cerca rifugio a Colchester, nell’Essex, dove stanno portando alla luce dei fossili lungo la costa. Da sempre appassionata naturalista, la giovane donna vuole approfittare della ritrovata libertà per dedicarsi a quelli che lei chiama «i suoi studi»: frugare tra le rocce e il fango alla ricerca delle ossa fossilizzate di animali vissuti migliaia di anni fa, sull’esempio della paleontologa Mary Anning. A Colchester Cora si imbatte in alcune bizzarre voci secondo cui un serpente mostruoso, ricoperto di scaglie ruvide e con occhi grandi come una pecora, è emerso dalle paludi salmastre del Blackwater ed è risalito fino ai boschi di betulle e ai parchi dei villaggi. Un grande essere strisciante, dicono, più simile a un drago che a un serpente, che abita la terra tanto quanto l’acqua, e in una bella giornata non disdegna di mettere le ali al sole. Il primo ad averlo avvistato, su a Point Clear, ha perso il senno ed è morto in manicomio lasciandosi dietro una dozzina di disegni realizzati con frammenti di carbone. E poi c’è stato quell’uomo annegato il primo giorno dell’anno, ritrovato nudo e con cinque graffi profondi su una coscia. Cora sospetta di trovarsi davanti a un caso di probabile interesse per il British Museum: l’animale leggendario che terrorizza la gente del posto potrebbe essere una specie nuova non ancora scoperta che va esaminata, catalogata e spiegata. Impaziente di indagare è anche il vicario locale, William Ransome, convinto, al contrario, che non si tratti altro che di un’empia superstizione e che sia suo compito ricondurre il paese alla tranquillità e alla certezza della fede in Dio. Cora e William guardano il mondo da punti di vista diametralmente opposti, scontrandosi su tutto. Ma allora perché, anziché sentirsi irritato, William si scopre preda di un’eccitazione e di un’euforia inspiegabili ogni volta che si imbatte in Cora? Attraverso un’attenta esplorazione del cuore umano e dei suoi misteri Il serpente dell’Essex è «un romanzo di straordinaria bellezza» (The Independent) che «per l’originalità, la ricchezza della prosa e la profondità nella caratterizzazione dei personaggi» (Sunday Times) si conferma «un lavoro di grande intelligenza e fascino, da un’autrice di indubbio talento» (Sarah Waters).

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

432 p., Brossura
The Essex serpent
9788854514706

Valutazioni e recensioni

  • alberto belloni

    Questo libro è uno dei miei preferiti di sempre, è un libro Vivo, nel cuore dell'Essex, fatto di personaggi con emozioni e pensieri tangibili, avvolto in un misterioso serpente. E' un libro intelligente ed è scritto, secondo me, molto brillantemente. Adoro Sarah Perry! Ho letto sia qui che su internet in generale, recensioni discordanti, il mio consiglio è: se siete delle persone empatiche, se amate l'essex e la letteratura britannica, un fuoco lento che brucia, compratelo e leggetelo, è un capolavoro. Se volete un pagetuner qualsiasi leggete Herry Potter come fanno tutti.

  • Dispiace bocciare un libro ma forse le presentazioni mi avevano ingenerato un'eccessiva aspettativa. Scrittura poco scorrevole e ritmo eccessivamente lento. Interrotto a metà.

  • Anna Massarelli

    Ho faticato un po' a farmi coinvolgere da questo libro, le prime cento pagine proprio non riuscivano a scorrere. La storia è interessante, così come i personaggi. Lo stile di scrittura ricco, dettagliato mi è piaciuto molto, finalmente un libro contemporaneo che non procede per frasi lapidarie e scontate. Ma questo tipo di stile, unito ai pochi accadimenti della storia, lo rende un libro un po' lento che può portare facilmente al blocco del lettore.

Conosci l'autore

Foto di Sarah Perry

Sarah Perry

1979, Chelmsford

Sarah Perry è un'autrice inglese, vincitrice nel 2004 del premio Spectator's Shiva Naipaul per il suo lavoro di scrittrice.Ha studiato inglese all'Anglia Ruskin University, conseguendo un dottorato di ricerca alla Royal Holloway sotto la supervisione dello scrittore Andrew Motion. Tra gennaio e febbraio 2016 Sarah ha avuto la cittadinanza oronaria come scrittrice a Praga, da parte dell'Unesco.Con il suo primo libro Il serpente dell'Essex (Neri Pozza, 2017) ha ottenuto un gran successo di pubblico e critica. Il romanzo è stato trasposto in una serie televisiva con Claire Danes e Tom Hiddleston nei panni dei protagonisti.Tra gli altri titoli, La maledizione di Melmoth (Neri Pozza, 2018), Sfacciate. In difesa delle ragazze dell'Essex e di tutte le donne sfrontate e sovversive del...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail