Non sarebbe l'unica parola da associare a questo libro ma e' sicuramente quella che viene in mente quando si arriva all'ultima pagina e si chiude il libro. Non ne ho letti pochi di libri legati al mondo della camorra ma nemmeno tutti e una parte ristagna ancora nella mia libreria in attesa di attenzione. Potrei descriverlo come un libro che "sta sul pezzo" che racconta la realtà disarmante di uno dei fenomeni in evoluzione nel territorio tristemente famoso come appartenente ai casalesi, ma non lo farò. Questo perché in questo libro l'esigenza e' un'altra ovvero quello di mettere di fronte al lettore tutte le voci, nessuna esclusa. E alla fine tu sai empaticamente da che parte stare, ma non hai più le certezze che avevi prima di iniziarlo. Non si cambia idea, anzi si rimane con la convinzione di quello che si pensa, ma si ha prospettive di "vision" estremamente diverse. Perché, per comprendere un fenomeno, devi conoscere tutti gli aspetti anche quelli che lo hanno generato; devi sapere quali sono gli attori e ti accorgi che spesso non ne hai mai sentito parlare di loro; devi vedere gli sfaceli che produce non solo un modo di pensare errato, ma consolidato negli anni, ma ne devi sentire l'odore forte e nauseabondo. Cosi' Nazzaro guida i suoi lettori, non distorcendo la realtà e non risparmiandoli dalle brutture dell'evoluzione del fenomeno della mafia nigeriana ma, al contempo, e' in grado di presentare i fatti di ogni controparte rappresentando la dignità di tutti gli attori; riportando fatti, intercettazioni immagini si viene accompagnati in un viaggio di dolore che termina con un monito univoco. Per cambiare tutto ciò bisogna cambiare il pensiero, e'che ciò che oggi e' "accettabile" non lo sia più. E' un testo scorrevole da leggere (tranne forse le intercettazioni, ma non e' colpa dell'autore) e ha due articoli di fondo che vanno letti assolutamente.
MafiAfrica
Una mafia che si è consolidata in Italia con la base operativa mondiale fra Castel Volturno (Caserta) e Napoli. Riti voodoo, sacrifici umani, un traffico di droga di dimensioni economiche impressionanti, che parte dal sud America e dall'Afghanistan e, attraverso il nord Africa e l'est Europa, converge nel sud Italia per poi ramificarsi in tutta l'Unione europea. Unico fine il denaro. Base operativa Castel Volturno. Sequestri di persona in tutta Italia, la centrale degli aborti a Roma. La mafia africana, per la maggior parte nigeriana, attende di saldarsi con la corruzione generando soprattutto nel sud Italia territori senza controllo e senza democrazia.
Venditore:
Informazioni:
Buone condizioni. Copertina flessibile, con macchie e segni d'uso. Dorso usurato. Tagli sporchi. Pagine ingiallite. paperback 301 9788835980339 Buono (Good) .
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
simona scravaglieri 13 luglio 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it