Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Nella pietra
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Nella pietra - Thomas Servignani - copertina
Chiudi
Nella pietra

Descrizione


"Sullo sfondo della prima guerra mondiale, sul tragico fronte alpino, nel monte Lagazuoi si scavano gallerie per raggiungere il nemico, facendo esplodere mine che ne distruggano le postazioni. Tutti sono posseduti da tale compito, che a dispetto della sua insensatezza è divenuto lo scopo unico della loro vita. I ricordi di casa e le speranze di tornarvi sono scomparsi dalle loro menti, che sono ostaggio della montagna, scavate in profondità dallo stesso morbo che sta bucando la roccia. Non è un lavoro funzionale alla guerra, perché si sa che non risolverà nulla di quella guerra stanziale, ma è un lavoro funzionale a loro stessi, alle loro manie e alle loro idiosincrasie, alle paure e domande inconfessate che solo dentro la galleria diventano lecite ai loro stessi occhi. Nello scavare dentro le viscere della terra, l'uomo solo scava l'insensatezza della vita, indaga su temi formidabili su cui l'isolamento lo spinge a riflettere fino a condurlo sull'orlo della follia, a confondere la realtà con l'illusione dello scavo. Lo stesso autore è assalito da visioni di sprazzi di luce e di universi deformati, come suggeriscono le recenti teorie fisiche di cui egli è studioso."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
1 giugno 2015
136 p.
9788891195074

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 4/5

Leggendo questo splendido libro capisci quanto la guerra, anche di posizione, possa disumanizzare gli uomini, portarli alla follia, paralizzare il loro spirito. L’autore ci coinvolge in riflessioni amare, dure, sulla alienazione, sulla perdita del senso della realtà, dell’umanità che un isolamento forzato e violento nella montagna produce. Quegli uomini, quei soldati, sapevano già che quello che stavano facendo non sarebbe servito a nulla, tuttavia eseguono gli ordini e scavano, scavano, e non solo dentro alla montagna ma anche nella loro psiche, fino quasi sull’orlo della pazzia. A volte sognano uno scontro all’aperto, con una rapida morte, ben preferibile ad una attesa lunga , forzata, nel ventre della montagna, chiusi come in una tomba. In questo modo l’uomo rischia proprio di diventare freddo e insensibile come quelle rocce. Chissà se quei soldati che vissero e operarono in quegli anni sulla cengia Martini, scavando il tunnel del piccolo Lagazuoi hanno provato quegli stessi sentimenti e quelle sensazioni che Servignani descrive!! Lo scrittore conosce molto bene quei luoghi , che anche io conosco per averli visitati più volte, e ha voluto celebrarli con un racconto originale, molto corposo e , a mio parere, di non immediata fruizione; anche la montagna ha bisogno di una adeguata preparazione per affrontarla; e soprattutto quel tipo di montagna. La sua scrittura è accurata e colta, così come il suo stile.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore