La madre di Eva - Silvia Ferreri - copertina
La madre di Eva - Silvia Ferreri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 57 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La madre di Eva
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Candidato al Premio Strega 2018

Una madre parla alla figlia tra le mura di una clinica serba. Al di là di una porta stanno preparando la sala operatoria. Eva ha appena compiuto diciotto anni e da quando è nata aspetta questo momento. Vuole cambiare sesso sottoponendosi all'intervento che la renderà come si è sempre sentita: uomo. Sua madre le parla col corpo, perché è il corpo ad essere sbagliato, ingannevole, traditore, un corpo come il suo che la natura stessa vuole negare. In un dialogo senza risposte, sospeso tra l'immaginato e il reale, la madre racconta la loro vita fino a quel momento, ne ripercorre i sentieri come muovendosi in una terra straniera. La sua voce è concreta, toccante, vivida e parla di una lotta che non ha vincitori né vinti, per cui non esiste resa, in cui la forma più pura dell'amore diventa bifronte e feroce.

Dettagli

26 ottobre 2017
195 p., Brossura
9788896176511

Valutazioni e recensioni

  • Nik82
    Senso di colpa e dubbi di una madre

    20/2025 Un libro molto intenso e spesso anche duro da accettare. Racconta la stoia della madre di Eva che aspetta nella sala d'attesa di una clinica serba la fine dell'operazione per la riassegnazione di sesso della figlia Eva che rinascerà Alessandro. In questa attesa ci racconta tutta la vita e le difficoltà affrontate da Eva e anche il dolore, i dubbi, la frustrazione e le colpe che un genitore vive durante questo lungo percorso duro per tutti. Spesso mi son trovato a pensare che i dubbi e le colpe che la madre aveva sono comuni a tutti i genitori a prescindere dal percorso che un figlio decida di seguire. Intenso a tratti crudo ma in grado di analizzare a pieno i sentimenti di un genitore.

  • AntonellaDS
    Così così

    Bella storia, ma a tratti un po' troppo crudo...

  • Tema quanto mai attuale. In un'epoca di confronto sull'identità di genere, sulla presunta "idelogia gender", la Ferreri accompagna il lettore nel percorso compiuto dalla giovanissima Eva, che all'età di 18 anni è in procinto di cambiare sesso. Non si è mai sentita ciò che esteriormente appare, ha il bisogno profondo di riconciliare interità ed esteriorità. Questo è, infatti, un romanzo sulla riconciliazione. La peculiarità del romanzo, però, è che protagonista della storia non è Eva, ma sua madre. Una donna che non ha paura di porsi affianco alla figlia, ma che al contempo vive il dramma di chi si sente chiamato ad accompagnare, consigliare, indirizzare, senza però imporre. Qual è la scelta più giusta? Comportarsi come una madre padrona, una strega arcigna che impone alla figlia di fermarsi solo perché condizionata dal giudizio degli altri? Disinteressarsi alla sorte della figlia e lasciare che sia lei a scegliere, nascondendosi dietro al paravento della maggiore età della ragazza? Consigliare o indirizzare, dirigere o accompagnare? Lasciare che la figlia compia una scelta definitiva o chiederle almeno di attendere, temporeggiare? E se questo temporeggiare la farà soffrire ancora di più? Un romanzo contemporaneo, dialettico, dove a regnare sono più i dubbi che le certezze. Un invito ad andare oltre, perché a volte non c'è la Scelta, ma solo tante piccole e difficile scelte.

Conosci l'autore

Foto di Silvia Ferreri

Silvia Ferreri

Giornalista e scrittrice, è nata a Milano e vive a Roma con un marito fotografo e i loro tre bambini. Ha collaborato con “la Repubblica” e il “Corriere della Sera”. Giornalista Rai dal 2010, dal 2019 è autrice e voce di Mangiafuoco sono io, in onda su Rai Radio1. Dal 2021 è giornalista del Giornale Radio Rai. Il suo romanzo d’esordio, La madre di Eva (Neo, 2017), è stato tradotto in spagnolo, francese e cinese ed è stato finalista al Premio Strega 2018. Nel 2021 ha pubblicato Le cose giuste (Rizzoli).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore